Cerca

CUR E CISL

Uno sportello per orientare gli studenti al lavoro

Il servizio di orientamento è rivolto agli studenti stranieri

Uno sportello per orientare gli studenti al lavoro

Al centro gli studenti e Rovigo, dalla formazione all’aiuto all’inserimento nel mondo del lavoro. Questo il cardine del progetto che vede impegnati Cisl Padova-Rovigo e Cur Rovigo.

Come supportare gli studenti stranieri e aiutarli ad inserirsi in un contesto lavorativo nel territorio polesano? Come offrire concretamente aiuto nella gestione dei permessi di studio-lavoro facilitando così la permanenza in città e non il “fuggi-fuggi” generale dopo la laurea? A queste domande rispondono Cisl e Cur tramite il servizio di orientamento rivolto agli studenti stranieri del corso di laurea in lingua inglese “Water and geological risk engineering”.

Grazie alla collaborazione dei servizi di 'sportello lavoro' e Anolf - spiega Samuel Scavazzin, segretario generale Cisl Padova-Rovigo - sarà possibile dare prospettive di lavoro per laureati qualificati che escono dal Cur, aiutandoli a vivere la comunità e ad amare il territorio”. 'Sportello lavoro', rappresentato dalla responsabile Alessandra Munaro, si occuperà della parte di orientamento offrendo fino a un massimo di 5 incontri per studente, mentre Anolf, diretto dal presidente Patrick Ogbonnia, darà assistenza alle pratiche burocratiche - indispensabili per i fuori sede -, ai permessi di soggiorno e di lavoro subordinato o in proprio”.

Con l’entusiasmo per l’iniziativa Diego Crivellari, presidente del Cur, ha auspicato: “L’idea è di allargare questo servizio a tutti gli studenti degli altri corsi. Intanto, aprendo con questo, diamo il segnale di una Rovigo che vuole essere una città accogliente a misura di studente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400