Cerca

maltempo

Ancora temporali e allerta per l'Adige

Settimana di instabilità e rischio temporali per un’estate che fatica a consolidarsi

Piena di Adige e Canalbianco in transito: stato di attenzione

Ancora instabilità e rischio temporali per un’estate che fatica a consolidarsi. Sono in arrivo infatti nuove piogge. Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile della Regione del Veneto oggi 30 giugno ha emesso un nuovo avviso di criticità idrogeologica ed idraulica che conferma la fase di attenzione per criticità idraulica (allerta gialla) riferita ai bacini Adige-Garda e Monti Lessini; Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige; Basso Brenta -Bacchiglione.

La criticità è riferita al permanere di livelli sostenuti lungo l’asta del fiume Adige. L’allerta è da considerarsi “gialla” solamente nel tratto a valle di Boara Pisani, mentre è da considerarsi verde nel tratto a monte.

L’avviso vale fino alle 6 di martedì 2 luglio. Inoltre, la fase operativa di Attenzione per criticità idrogeologica per temporali su tutti i bacini regionali è da considerarsi dalla mezzanotte di domenicaquando qualche rovescio e temporale dovrebbe interesare la regione, specie l'entroterra centrale e nord orientale.

Lunedì 1 luglio le precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale, saranno più diffuse e frequenti, ad iniziare dalle zone montane in mattinata per poi spostarsi verso la pianura, sulle cui zone meridionali potranno persistere anche nelle prime ore di martedì 2 luglio. Saranno possibili dei temporali localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche, locali grandinate).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400