VOCE
SALUTE
30.06.2024 - 18:28
Epidemia di gastroenterite sul Lago di Garda, che sta colpendo soprattutto Torri del Benaco, in provincia di Verona. Oltre 900 i casi e divieto assoluto di bere acqua dai rubinetti. Da giovedì scorso, un'ondata di casi di gastroenterite ha messo in allarme la popolazione e le autorità locali. I sintomi, caratterizzati da nausea, vomito e diarrea, hanno colpito circa 300 persone, tra residenti e turisti. Ma il numero reale dei casi potrebbe essere molto più alto, arrivando fino a superare i 900, secondo le stime del sindaco Stefano Nicotra.
Le prime indagini hanno rivelato la presenza del norovirus in alcuni serbatoi dell'acquedotto comunale. Questo virus è una delle cause più comuni di gastroenterite e si diffonde facilmente attraverso l'acqua contaminata. Per prevenire ulteriori contagi, il sindaco Nicotra, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 9 Scaligera, ha emesso un'ordinanza che vieta l'uso dell'acqua a scopo potabile o alimentare. La situazione è monitorata attentamente anche da altre istituzioni competenti, come l'ARPAV, l'Istituto Zooprofilattico di Brescia, i NAS e le forze dell'ordine locali.
Sono stati prelevati campioni d'acqua da diversi punti della rete idrica per analisi approfondite. I risultati preliminari hanno confermato la presenza del norovirus, ma ulteriori analisi hanno rivelato anche la presenza dell'enterovirus. Non si tratta di batteri, ma di virus che possono causare gravi disturbi gastrointestinali. Per far fronte alla crisi, il comune ha aperto il centro comunale di protezione civile e ha iniziato la distribuzione di acqua confezionata: 15.000 bottiglie sono state già distribuite, con altre 40.000 in arrivo.
L'epidemia ha avuto un impatto significativo sulla comunità locale e sul turismo. Tutti i dipendenti dell'amministrazione comunale e molti agenti della polizia locale sono stati colpiti dalla gastroenterite. Per gestire l'afflusso di turisti e mantenere l'ordine pubblico, il sindaco Nicotra ha chiesto il supporto della polizia locale di Verona. Due pattuglie per turno, mattina e pomeriggio, e una per la sera, saranno presenti a Torri del Benaco per gestire la viabilità e i flussi turistici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE