Cerca

confagricoltura

Renzo Cavestro direttore regionale

La nomina

Renzo Cavestro direttore regionale

Cambio ai vertici di Confagricoltura Veneto. La direzione dell’associazione sarà affidata al padovano Renzo Cavestro, che prenderà il posto di Massimo Chiarelli, tornato ad occuparsi a tempo pieno della direzione di Confagricoltura Rovigo.

Il passaggio di consegne è fissato per il primo luglio nella sede regionale dell’organizzazione, in via Monteverdi a Venezia Mestre. Laurea in Agraria, 63 anni, di Anguillara Veneta, Cavestro vanta una notevole esperienza come storico direttore di Confagricoltura Padova. “Ringrazio Massimo Chiarelli per l’ottimo lavoro svolto in questi anni - sottolinea Cavestro - Mi aspetta un compito impegnativo, ma molto stimolante. Ringrazio il presidente Lodovico Giustiniani e tutto il consiglio di Confagricoltura Veneto per la fiducia che mi è stata accordata. Spero di non deludere le attese, con la consapevolezza che per il settore agricolo l’ambito regionale costituisce un riferimento importante per molte politiche: dall’impiego dei fondi europei per lo sviluppo rurale alla tutela del territorio e dell’ambiente; dal lavoro alla formazione”.

Confagricoltura associa nel Veneto 13.000 imprese agricole, “nelle quali - spiega Cavestro - emerge una nuova classe di imprenditori agricoli, competenti ed evoluti, tra cui molti giovani e donne interessati all’innovazione e alla sostenibilità. È su questi due fronti, innovazione e sostenibilità, che l’associazione dovrà fornire delle risposte, collaborando con gli enti e le istituzioni: la Regione in primis, l’Agenzia regionale per i pagamenti Avepa, i consorzi di bonifica, la cooperazione ed il sistema agroalimentare. Primo obiettivo: semplificare la vita alle imprese agricole e dotarle di maggiori strumenti per investire e crescere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400