Cerca

LA CURIOSITA'

A Verona, gelati e ghiaccioli per cani

Due gelaterie offrono prodotti artigianali senza glutine e lattosio per cani

Gelati e ghiaccioli per cani: a Verona, il gelato diventa a misura di quattro zampe


A Verona, l'estate non è solo sinonimo di caldo e sole, ma anche di gelati e ghiaccioli. E non solo per gli esseri umani. Due gelaterie della città, Nanà a Borgo Trento e Il Riccio a Santa Croce, hanno deciso di rispondere a una domanda crescente: offrire gelati e ghiaccioli anche per i nostri amici a quattro zampe. Un'iniziativa che ha già riscosso un notevole successo tra i proprietari di cani e gatti, desiderosi di condividere un momento di freschezza con i loro animali.

NANÀ: IL GELATO ALLA VANIGLIA PER CANI E GATTI
Nanà, situata nel quartiere di Borgo Trento, è una delle due gelaterie veronesi che ha deciso di dedicare una parte della sua produzione ai cani. Letizia Ronca, titolare della gelateria, racconta come tutto sia iniziato da una richiesta di un cliente. "Un cliente ci aveva chiesto se potevamo pensare a un prodotto anche per i cani. Abbiamo quindi intercettato un’azienda per avere una base salutare fatta solo con fruttosio e con latte in polvere senza lattosio. Noi poi la trattiamo nel nostro laboratorio aggiungendo l’acqua. Alla fine otteniamo un gelato cremoso alla vaniglia." Il gelato per cani di Nanà è privo di glutine e lattosio, e utilizza come zucchero solo il fruttosio, rendendolo adatto anche ai gatti. "I cani del quartiere si sono ormai abituati al nostro prodotto e sono i primi a tirare i propri padroni dentro la gelateria," aggiunge Ronca. Il successo è tale che nel weekend Nanà arriva a vendere fino a 2 chili di gelato per cani al giorno.

IL RICCIO: GHIACCIOLI FRESCHI PER I CANI DI SANTA CROCE
A Santa Croce, la gelateria Il Riccio ha scelto una strada leggermente diversa. Luca Sanavia, il titolare, ha creato dei ghiaccioli per cani realizzati con acqua, yogurt e frutta frullati insieme. Anche in questo caso, l’unico zucchero presente è il fruttosio, e il prodotto è privo di lattosio e glutine. "A Santa Croce sono numerose le persone con un cane. Pure io ne ho due e mi sembrava carino provare a creare un prodotto fresco anche per i nostri amici a quattro zampe. È molto apprezzato. Vedo che lo mangiano volentieri, divertendosi a sgranocchiarlo," racconta Sanavia. Ogni settimana vengono preparati tra i 30 e i 40 ghiaccioli, che puntualmente vengono tutti venduti. Sanavia ha scelto di non esporre i ghiaccioli assieme agli altri gelati e dolci per evitare possibili fastidi ai clienti. "Ho semplicemente esposto fuori un cartello così chi lo desidera me lo può chiedere. In questo modo anche i nostri animali di affezione possono rinfrescarsi nelle giornate più calde con un buon gelato."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400