VOCE
veneto
01.07.2024 - 08:54
La notte di ieri, intorno alle 22, la tranquillità di Rosara di Codevigo, una frazione situata nel veneziano, è stata scossa da un tragico incidente stradale. All'altezza del ponte di Rosara, che collega la frazione con la Romea, al chilometro 108 tra Codevigo e Campagna Lupia, un motociclista di 41 anni ha perso la vita in un drammatico scontro con uno scooter. Le circostanze dell'incidente sono ancora sotto indagine da parte degli inquirenti, ma ciò che è certo è che la comunità locale è stata profondamente colpita da questa tragedia.
Il 41enne, che lavorava alla Guardia Costiera, stava guidando la sua moto quando, per cause ancora da accertare, si è scontrato violentemente con uno scooter. L'impatto è stato devastante: il motociclista è stato sbalzato dalla sua moto, finendo prima contro un camper, poi contro una macchina e infine contro il guardrail. La violenza dell'urto non ha lasciato scampo all'uomo, che è deceduto sul colpo. Nel frattempo, l'altro conducente coinvolto nell'incidente è stato sbalzato nel canale adiacente alla strada e risulta ancora disperso. Le ricerche sono in corso, ma le speranze di trovarlo vivo si affievoliscono con il passare delle ore.
La notizia dell'incidente ha rapidamente fatto il giro della comunità locale, lasciando tutti sotto shock. Rosara di Codevigo è una piccola frazione dove tutti si conoscono e la perdita di una vita umana in circostanze così tragiche ha colpito profondamente gli abitanti. Il 41enne era conosciuto e rispettato per il suo lavoro alla Guardia Costiera, un ruolo che richiede dedizione e coraggio.
Questo incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale lungo la Romea, una delle strade più pericolose d'Italia. La Romea è tristemente nota per l'alto numero di incidenti mortali che si verificano ogni anno.
Quasi in contemporanea a questo incidente, se ne è verificato un altro a Rosolina, sempre in Romea, grave ma, per fortuna, non come quello di Rosara, per quanto impressionante. Tre le persone portate in ospedale.
Per approfondire leggi anche:
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE