VOCE
rovigo
01.07.2024 - 20:21
Il tema dei parcheggi su via Sacro Cuore, sacrificati per far posto alla nuova pista ciclabile, pone vari interrogativi in attesa di risposta.
Per approfondire leggi anche:
Perché dopo le rimostranze sollevate da una residente della zona, l’ex sindaco Edoardo Gaffeo ha pubblicato una replica, via social. Secondo il raffronto tra stato di fatto e stato di progetto reso noto da Gaffeo, a sparire da via Sacro Cuore sarebbero solo 5 posti a strisce blu che saranno recuperati in via Fleming dove adesso ci sono solo parcheggi cosiddetti “non regolamentati” mentre viene conservato il posto auto destinato alle persone con disabilità munite di contrassegno.
A ben guardare però, percorrendo l’itinerario della nuova ciclabile in costruzione, i posti auto, siano essi a strisce blu, bianche o gialle, che sono stati eliminati con la nuova infrastruttura sono ben più di 5. Contandoli materialmente uno ad uno si arriva almeno a 15. E tutti collocati sul lato di piazza Tien an Men fino alla piazzetta Fiamme gialle, fresca di intitolazione. Dunque i conti non tornano. Anche perché ai cittadini non interessano i numeri degli stalli di Asm, ma dove possono lasciare le auto. Forse questo non è stato compreso.
Secondo le parole dell’ex assessore alla viabilità Mattia Milan, ai tempi della progettazione della ciclabile e secondo il piano del traffico al vaglio della Regione, erano stati pianificati, poi avviati verso la definizione, due accordi per l’utilizzo di altrettante aree che ad oggi non sono però nella disponibilità del Comune. Le aree in questione sono quella del carico/scarico merci della Coop, adiacente l’ex centro commerciale Le Torri e l’area parcheggio antistante la chiesa dei frati ormai dismesso.
“Per queste due aree lo schema di convenzione era in dirittura di arrivo - afferma Milan - l’unico scoglio era legato a definizioni di tipo urbanistico perché sull’area carico/scarico, che comprende una ventina di posti, c’era da verificare se potevano essere considerati staccati dall’area commerciale. Lo stesso vale per l’area parcheggio ex frati rispetto all’attuale destinazione urbanistica”. Insomma, aree parcheggio che secondo l’ex assessore erano in dirittura di arrivo ma ancora non si sono.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE