VOCE
VENETO
02.07.2024 - 12:28
La comunità di Cassola e Loria è stata scossa dalla tragica notizia della morte di Manuel Roberto, un giovane alpinista di 32 anni, avvenuta sabato scorso mentre percorreva il Canalone dei Bassanesi per raggiungere i 2800 metri di Cima d’Asta, in Trentino. Manuel, dipendente di una falegnameria di Riese, abitava al civico 139 di via Baroni a Cassola ed era originario di Ramon di Loria. La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita della moglie Claudia e del loro bimbo di un anno e mezzo.
Manuel Roberto stava affrontando una delle sue passioni più grandi, l'alpinismo, quando è scivolato lungo il canalone per una cinquantina di metri, riportando lesioni mortali. Il corpo è stato notato poco dopo le 13 da alcuni escursionisti che hanno immediatamente dato l’allarme. L’intervento di Trentino Emergenza è stato tempestivo, ma i sanitari, giunti sul posto con un veicolo dell’elisoccorso, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del giovane alpinista.
La notizia della morte di Manuel ha rapidamente raggiunto la sua famiglia e i suoi amici, grazie all'intervento dei carabinieri di Borgo Valsugana e di Romano d'Ezzelino. Nella villetta di Cassola, circondata dal verde dei campi e situata a breve distanza dal confine con Loria, si sono subito ritrovati congiunti e amici per dare sostegno a Claudia e ai familiari. Manuel è ricordato da tutti come una persona molto legata alla famiglia, un uomo che sapeva coniugare il lavoro con le sue passioni, senza mai trascurare gli affetti più cari.
Dopo il nulla osta del magistrato di turno, la salma di Manuel è stata trasportata inizialmente a Malga Sorgazza e successivamente composta nella Rsa di Pieve Tesino. La cerimonia funebre si terrà mercoledì alle 16 nella chiesa di Ramon di Loria, la frazione di origine della vittima. La comunità si stringerà attorno alla famiglia per dare l'ultimo saluto a un giovane la cui vita è stata spezzata troppo presto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE