Cerca

DAL CENTRO

Chioggia piange Paolo Zennaro

Fissata anche la data per l’ultimo addio a Marco Salvagno

Ancora un lutto in città,  morto Paolo Zennaro

Il mondo dello sport e della podistica piange Paolo Zennaro. Ex atleta e segretario dell’associazione “Matathon Cavalli Marini”, è stato stroncato da un male incurabile a soli 54 anni. Sposato con Monica, lascia anche il figlio Leonardo che due giorni prima della morte del padre aveva superato gli esami di maturità. Zennaro aveva festeggiato pochi mesi fa i 20 anni di matrimonio, nonostante la debolezza dovuta al decorso della malattia. Da vent’anni guidava gli autobus per Actv, ma nell’ultimo periodo era stato destinato ad un’altra mansione. L’uomo ha lottato per tre anni contro un male incurabile e, nonostante l’avanzare dei sintomi, ha sempre continuato a seguire le gare podistiche, sua grande passione.

E’ stato invece fissato per venerdì alle 15, nella cattedrale di Chioggia, il funerale di Marco Salvagno, morto a soli 21 anni all’interno del cantiere della ditta edile Bielo. Fatale per lui, a quanto pare, un calcio che ha inferto ad una vetrata mandandola in frantumi. Alcuni pezzi di vetro sono penetrati nella gamba e dietro il ginocchio dove hanno reciso un’arteria provocando una gravissima emorragia. Nonostante i soccorsi fatti scattare dai colleghi e dal personale del Suem è morto tre ore dopo l’incidente all’ospedale civile di Venezia. Portiere di calcio a 5 e calcio a 11, era molto conosciuto in città soprattutto nella comunità dei Padri Salesiani che aveva frequentato assiduamente da giovane. Salvagno viveva con il nonno Angelo a Sottomarina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400