VOCE
stienta
03.07.2024 - 11:13
La vicepreside Cristina Lipari va in pensione.
Lo scorso martedì 25 giugno, i docenti e il personale scolastico dell’Istituto Comprensivo di Stienta, hanno organizzato una fersa a sorpresa per salutare la professoressa Cristina Lipari che ha raggiunto la meritata pensione.
“Con un misto di emozione e gratitudine, salutiamo la professoressa Cristina Lipari, vicepreside del nostro istituto comprensivo di Stienta, che si appresta a godersi il meritato pensionamento – hanno detto i colleghi - Figura schietta e decisa, la professoressa Lipari ha rappresentato un pilastro fondamentale per la nostra comunità scolastica. Durante i suoi anni di servizio, la professoressa Lipari ha dimostrato una dedizione ineguagliabile, contribuendo in modo significativo al miglioramento continuo della nostra scuola. Con la sua personalità forte e determinata, ha saputo affrontare ogni sfida con coraggio e risolutezza, diventando un punto di riferimento per colleghi, studenti e famiglie. La sua capacità di prendere decisioni ponderate e il suo approccio diretto hanno permesso di risolvere molte situazioni complesse, sempre con l'obiettivo di garantire il benessere e la crescita degli studenti. La professoressa Lipari non ha mai esitato a esprimere le proprie opinioni con chiarezza, guadagnandosi il rispetto e la stima di tutti".
"Ci mancheranno la sua presenza energica e il suo impegno instancabile, ma siamo certi che la sua eredità continuerà a vivere nel cuore della nostra scuola. La sua influenza positiva e i suoi insegnamenti rimarranno per sempre nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di lavorare al suo fianco. Auguriamo alla professoressa Lipari una pensione serena e piena di soddisfazioni – hanno concluso - Grazie di cuore per tutto ciò che ha fatto per noi e per il nostro istituto. Che il futuro le riservi altrettante gioie e successi”.
Anche il sindaco Enrico Ferrarese ha voluto salutare e ringraziare la vice preside “A nome di tutta la amministrazione e della comunità un ringraziamento sentito e pieno di stima. Da amministratore è stato un onore oltre che una grande fortuna poter contare su una figura come la professoressa Lipari – ha fatto sapere - insegnante dalla elevatissima competenza e vicario del dirigente dalle eccezionali capacità gestionali e relazionali. Un punto di riferimento per i nostri ragazzi e il loro percorso ma anche e soprattutto una persona che ha tradotto in benefici per la nostra scuola e per la nostra comunità un grande lavoro svolto con straordinaria umanità e grandissimo senso di appartenenza".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE