Cerca

veneto

Strane ferite sul corpo di Alex, si indaga

Sparito dopo una festa, ritrovato cadavere su un isolotto del Piace

Strane ferite sul corpo di Alex, si indaga

Le speranze di ritrovare vivo Alex Marangon si sono infrante contro un isolotto del Piave, a Ciano del Montello. Nel primo pomeriggio del 3 luglio 2024, il cadavere del 25enne barman di Marcon è stato rinvenuto dopo più di due giorni di ricerche. La notizia ha scosso profondamente la comunità locale, lasciando aperti numerosi interrogativi sulle circostanze della sua morte.

Per approfondire leggi anche:



Alex Marangon era arrivato all'Abbazia di Santa Bona a Vidor venerdì, in solitaria, per partecipare a un concerto di "musica medicina", ispirata ai canti sciamanici. Un testimone ha raccontato di averlo visto allontanarsi verso la terrazza dell'abbazia nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 3.30. Da quel momento, le sue tracce si sono perse. Domenica mattina, le forze dell'ordine sono state allertate e sono iniziate le ricerche. La zona circostante l'abbazia è stata setacciata da vigili del fuoco, carabinieri e volontari della Protezione Civile, coinvolgendo più di 50 persone. Nonostante gli sforzi, il corpo di Alex è stato trovato solo due giorni dopo, trasportato dalla corrente del fiume per quattro chilometri a valle rispetto all'abbazia.

Al momento del ritrovamento, il corpo di Marangon presentava una ferita all'addome e una tumefazione all'occhio, probabilmente riconducibili al trascinamento della corrente del fiume. Tuttavia, le circostanze della sua morte restano avvolte nel mistero. Le chiavi dell'auto di Alex, parcheggiata nel cortile dell'abbazia, sono state trovate nella sua camera insieme ai documenti, un borsone, un diario e il cellulare. Le ultime pagine del diario, scritte proprio a Vidor, raccontano dell'affetto per i genitori e dell'imminente arrivo di un'amica dalla Nuova Zelanda. Alex aveva terminato la stagione di lavoro in un bar in Trentino e aveva in programma diversi viaggi, oltre alla ricerca di una nuova mansione. Tutti elementi che farebbero escludere un gesto estremo.

La comunità di Marcon è in lutto per la perdita di Alex Marangon. Il giovane era molto conosciuto e apprezzato per la sua gentilezza e il suo spirito avventuroso. Le indagini sono ora concentrate sulla ricostruzione delle ultime ore di vita di Alex, raccogliendo le testimonianze dei circa venti partecipanti al concerto di "musica medicina". Un testimone ha raccontato di aver visto Alex allontanarsi verso la terrazza dell'abbazia, ma non ci sono segni di passaggi di persone o tracce di sangue nella zona. La fitta vegetazione che separa la terrazza dal Piave rende difficile stabilire con certezza cosa sia accaduto quella notte.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400