VOCE
veneto
04.07.2024 - 07:24
Il cadavere di Vincenza Saracino, cinquantenne residente a Treviso, è stato rinvenuto in un casolare abbandonato in via Maleviste, ai confini con Preganziol e Zero Branco. La scoperta, avvenuta nel tardo pomeriggio di mercoledì 3 luglio, ha gettato nello sgomento l'intera comunità locale. La donna era scomparsa da circa 24 ore e le ricerche, condotte dai carabinieri del nucleo investigativo e dalla polizia scientifica, hanno avuto un epilogo tragico. Sul luogo del ritrovamento è intervenuto anche il magistrato di turno, il Pm Giovanni Valmassoi.
Vincenza Saracino si era allontanata dal luogo di lavoro, un'attività gestita dal marito a Preganziol, alle ore 17 di martedì 2 luglio. L'ultimo avvistamento della donna risale alle 17.30 dello stesso giorno, nei pressi del supermercato Iperlando di Preganziol. Al momento della scomparsa, Vincenza indossava una maglia e pantaloni leggins a fantasia animalier, scarpe Nike Dunk e portava con sé una borsetta personale di colore nero. Era in sella a una city bike elettrica di colore azzurro con cestino e portapacchi di colore nero.
Il casolare dove è stato rinvenuto il corpo di Vincenza Saracino è un edificio dismesso da tempo. "Io ho 24 anni e l’ho sempre visto abbandonato", racconta Stefano Pavan, un residente che abita a 300 metri dal luogo del delitto. "È un grande lotto di vecchi capannoni, ex fabbriche. Preoccupante apprendere certe notizie vicini a casa tua". Un altro residente, Antonio, conferma: "Quel capannone è diroccato da tanto tempo. I carabinieri mi hanno chiesto se avevo sentito qualcosa, ma non ho sentito nulla". Tiziano, che abita a 50 metri dal casolare, aggiunge: "Mai visto lì nulla di strano, non ho sentito nulla. Ho capito che fosse successo qualcosa, vedendo arrivare i carabinieri. Quel casolare è dismesso dagli anni settanta, io abito qui dal ‘78 ed era già inutilizzato. So che c’era una ditta che faceva lavori metallici".
Le prime informazioni suggeriscono che si tratti di una morte violenta, e le autorità stanno indagando per omicidio. La dinamica dei fatti e il luogo del ritrovamento fanno pensare a una trappola ben orchestrata. Vincenza Saracino potrebbe essere stata attirata nel casolare con l'inganno. In particolare, la donna sarebbe stata uccisa a coltellate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE