VOCE
lendinara
04.07.2024 - 17:30
Deserto il bando per la concessione del Caffè Grande, o meglio l’unica offerta presentata, come precisa la delibera di Giunta, “è stata esclusa in sede di esame della documentazione amministrativa per mancanza nel concorrente di alcuni requisiti espressamente richiesti per la partecipazione”.
“Nei giorni successivi alla chiusura della gara, alcune ditte hanno contattato gli uffici comunali, dimostrando interesse all’affidamento alle medesime condizioni economiche e normative”, per cui sembra aprirsi uno spiraglio per l'affidamento definitivo dello storico locale di piazza Risorgimento. Si procederà infatti tramite trattativa privata con manifestazione d'interesse, che dovrebbe essere pubblicata tra una decina di giorni.
Saranno confermate le condizioni tecniche ed economiche, in particolare: affidamento in concessione d’uso per dodici anni, onere a carico dell’aggiudicatario di provvedere alla realizzazione di nuovi servizi igienici, la cui spesa potrà essere detratta dall’importo del canone mensile di concessione e canone annuo che partirà da 9mila 600 euro per il primo anno fino ad arrivare a 19mila 200 euro dal quarto anno di concessione in poi.
“Finalità dell’Ente nell’assegnazione dell’immobile - conclude la delibera - è non solo ricercare sul mercato un operatore economico che offra un canone di locazione adeguato, ma anche e soprattutto, ricercare una forma di valorizzazione dei locali del Caffè Grande che per la particolare posizione e carattere storico-artistico degli stessi, rivestono un ruolo importante per la rivitalizzazione del centro storico e la promozione generale della città, garantendo inoltre nel contempo la conservazione e fruizione pubblica del bene”.
I locali sono legati per tutti gli interventi alla Sovrintendenza, ma il Comune prevede che non siano compatibili con “servizi di ricevitoria e/o attività che prevedano l’installazione di slot, giochi elettronici, videogiochi o comunque apparecchi finalizzati al gioco con vincite in denaro o di qualsivoglia natura”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE