VOCE
veneto
04.07.2024 - 09:27
La città di Vicenza è al centro di una vibrante polemica che coinvolge i proprietari di cani e l'amministrazione comunale. La causa del contendere? I nuovi cartelli affissi all'ingresso dei parchi gioco, che vietano l'accesso ai cani. Sebbene il regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali non sia stato modificato, l'aggiornamento della segnaletica ha scatenato un'ondata di proteste.
Il regolamento comunale, in vigore dal dicembre 2012, stabilisce chiaramente che i cani possono accedere a tutte le aree pubbliche, inclusi giardini e parchi, con l'eccezione delle aree destinate a particolari scopi, come le aree giochi per bambini. L'assessore Cristiano Spiller ha sottolineato che il Comune non ha modificato il regolamento, ma si è limitato ad aggiornare i cartelli per una maggiore chiarezza.
I proprietari di cani, tuttavia, non sono d'accordo. Fino a pochi giorni fa, i cartelli permettevano l'accesso ai cani, purché tenuti al guinzaglio e lontani dalle giostre dei bambini. Ora, il divieto sembra estendersi all'intero parco giochi, una mossa che molti considerano ingiusta e restrittiva. "Non è giusto che i nostri amici a quattro zampe siano esclusi da spazi pubblici che dovrebbero essere accessibili a tutti," afferma Maria Rossi, una residente di Vicenza.
Dal canto suo, l'amministrazione comunale difende la decisione, citando numerose mail di lamentele ricevute da parte di genitori preoccupati per la sicurezza e l'igiene dei parchi giochi. "L'obiettivo è preciso: nelle aree giochi, i cani non ci devono essere proprio per una questione di igiene e di sicurezza," spiega Spiller. La preoccupazione principale riguarda il rischio di incidenti tra bambini e cani e la presenza di escrementi animali nelle aree gioco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE