Cerca

rovigo

La polizia locale resta a piedi

Tanti danni ai mezzi, a causa degli allagamenti

La polizia locale resta a piedi

Due moto e svariate biciclette elettriche: tutto da buttare. I danni del maltempo al Comando della polizia locale sono stati confermati dagli addetti ai lavori di palazzo Nodari. L’allagamento del seminterrato in cui si trova, tra le altre cose, la rimessa dei mezzi di servizio, ha provocato dei danni ingenti e ha reso irrecuperabili, appunto, biciclette elettriche e due moto.

Chi lo racconta allarga le braccia: adesso la palla è nelle mani dell’amministrazione che deve provvedere a sostituirli perché “ripararli è impossibile” a quanto pare. Nel frattempo, il settore Lavori pubblici ha provveduto a ripulire l’intera area finita sott’acqua bonificandola anche dallo strato di fanghiglia e sporcizia che si era depositata a terra. Non solo, in programma c’è anche un intervento per realizzare ulteriori vie di uscita dell’acqua con l’installazione di un serbatoio di raccolta, dato che nel garage finito sott’acqua era presente un solo pozzetto di scarico che, durante il nubifragio, non è bastato a far defluire tutta l’acqua.

E pensare che la sede del Comando di via Marconi, situata insieme ai servizi sociali all’interno dello storico palazzo Riccoboni di proprietà comunale, in precedenza sede dell’omonima ex scuola media e, in tempi più recenti, dei corsi del Cur afferenti all’Università di Ferrara, è stata rimessa a nuovo in tempi recenti, con i lavori conclusi nel corso del 2023 e il trasferimento del Comando lo scorso dicembre.

Prima del trasloco si trovava in via Oroboni, all’interno degli spazi dell’ex Gabar, immobile fatiscente e decisamente degradato ma che, con il programma Pinqua da oltre 15 milioni di euro, dovrebbe lasciare il posto alla nuova “Cittadella delle arti e della musica”.

Per approfondire leggi anche:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400