VOCE
NEI NEGOZI
05.07.2024 - 22:00
Commercianti pronti al “giorno x”. E se, secondo una stima dell’ufficio studi di Confcommercio, sono ipotizzati acquisti per 202 euro a famiglia, c’è comunque più controllo sul budget a disposizione. Il mercato, in particolare per abbigliamento e calzature, ha risentito, non solo dell’inflazione ma anche di fenomeni puramente naturali: meteo su tutti. Gli ultimi mesi sono stati costellati da eventi meteorologici non calcolati, da un tempo incerto che ha minato la primavera. Secondo le stime di Confesercenti, questo ha portato a una riduzione di acquisti da parte del 39% dei consumatori.
Il nubifragio - che solo dieci giorni fa ha colpito Rovigo - ha aperto un’estate insolita anche per le previsioni dei commercianti rodigini. Per qualcuno è ancora troppo presto per iniziare i saldi, la data stabilita a livello nazionale non corrisponde ai dati realistici di affluenza e consumo, per altri è stato fatto il possibile, ora bisognerà vedere come andrà l’andamento di questo fine settimana.
“Abbiamo esposto tutto. Vista la stagione piovosa che c’è stata fino a pochi giorni fa, siamo pieni di calzature estive scontate” commenta Serena, che lavora in un negozio specializzato all’interno del centro commerciale La Fattoria. Per poi aggiungere: “Speriamo di tirarci su con questi saldi, anche se dovrebbero iniziare più in avanti, tra agosto settembre. Il meteo non è ci è stato a favore in questi ultimi mesi”.
Tra preoccupazioni e dubbi sul periodo di promozioni, c’è però anche fiducia, come sottolinea Simone: “Ci aspettiamo un andamento - come incassi - simile all’anno scorso. Il bel tempo che sembra tornare penso darà una mano per la vendita dei capi estivi”.
Sull’onda dell’ottimismo è anche Anna: “Ci aspettiamo molto movimento” annota, concludendo: “Ci siamo preparati con molti articoli in saldo tra borse e valigeria. Speriamo che i clienti siano interessati”.
Impegno e tanta voglia di vedere come andrà anche da parte di Anna: “Ce la mettiamo tutta, siamo fiduciosi”. Innegabile non notare il calo degli acquisti anche, secondo lei, “per via della stagione che c’è stata e per le spese di vita aumentate”. Conclude: “Vediamo questo fine settimana per capire come saranno iniziati questi saldi”.
Anche per Roberta si parte nel segno di molta aspettativa: “Ci aspettiamo un po’ di lavoro in più. La gente aspetta questo momento dell’anno. Da parte nostra ci siamo preparati con sconti su molti prodotti. Restiamo fiduciosi”.
Tra clima incerto - per nulla estivo - di ostacolo per i mesi scorsi e un occhio al portafogli che si fa sentire, i saldi si propongono come una buona occasione sia per cittadini che commercianti. Attenzione, curiosità e speranze: questa la partenza per i saldi di fine stagione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE