VOCE
taglio di po
06.07.2024 - 06:00
Nella mattinata di venerdì, in piazza Venezia, si è tenuta la cerimonia di intitolazione della sede dell’associazione a Giancamillo Trapella. L'evento ha visto la partecipazione del presidente del circolo Auser, Paolo Greggio, del sindaco Layla Marangoni e della presidente dell’Auser provinciale Marinella Mantovani oltre ai tanti soci, volontari e sostenitori dell’associazione.
Il presidente locale Paolo Greggio ha aperto la cerimonia dando il benvenuto ai presenti e ringraziando tutti per la loro adesione all’iniziativa. Ha espresso un particolare apprezzamento per l’iniziativa anche il primo cittadino Layla Marangoni, la cui partecipazione ha conferito ulteriore rilevanza all’evento.
Nel suo discorso, il presidente Paolo Greggio ha voluto ricordare l’importanza di questa intitolazione per la comunità locale e ha sottolineato come il lavoro di Giancamillo Trapella sia stato determinante per lo sviluppo dell’Auser di Taglio di Po; Giancamillo, scomparso prematuramente, è stato descritto come una persona dotata di grande capacità organizzativa e di un’anima buona, molto stimata dai volontari e dagli amici.
Il sindaco Layla Marangoni ha evidenziato: “La sinergia tra il Comune e l'Auser sottolinea l’importanza delle associazioni nel fornire servizi essenziali alla terza età. La decisione di intitolare la sede a Trapella, presa durante l'assemblea di aprile del circolo, chiude un cerchio aperto da tempo, celebrando la memoria di un uomo che ha contribuito in modo significativo alla comunità”.
Marinella Mantovani, presidente provinciale Auser, ha espresso la sua soddisfazione per la conclusione di questo percorso, ricordando il lavoro svolto da Trapella, soprattutto nel potenziare il servizio sociale del trasporto. “Grazie alla sua determinazione e all'aiuto delle istituzioni- sottolinea la presidente provinciale Mantovani-, è stato possibile ottenere un pulmino per il trasporto sociale, avviando così una serie di servizi fondamentali per la comunità, tra cui iniziative culturali, la consegna a domicilio di farmaci e la raccolta alimentare”. La stessa Mantovani ha inoltre sottolineato come la convenzione per il trasporto sociale a Taglio di Po rappresenti un’eccellenza a livello provinciale, grazie alla collaborazione tra il circolo Auser, i volontari e l'amministrazione comunale.
La cerimonia si è conclusa con un sentito ringraziamento a tutte le autorità civili e militari presenti, ai volontari e agli uffici comunali che continuano a sostenere e incentivare i servizi offerti dall’Auser, rendendo omaggio alla memoria di Giancamillo Trapella e al suo impegno per la comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE