Cerca

Adria

Panna 7747, torneo e murales

Sarà un momento speciale, a Valliera

Panna 7747, torneo e murales

Ultimo atto questa sera del torneo di calcio a 5 con il terzo “Memorial Panna 7747” dedicato alla memoria di Mattia Panarella, il giovane 16enne che tre anni fa in sella alla propria moto ha preso la strada del cielo. E aveva trascorso gli ultimi momenti felici della propria vita in compagnia degli amici proprio a Valliera, nell’area parco dove questa sera si gioca.

Al termine della manifestazione sportiva e delle premiazioni, è previsto un momento di ricordo guidato dal parroco don Fabio per poi passare a scoprire il murales realizzato dagli stessi amici, adolescenti e giovani che lo portano sempre nel cuore insieme al suo sorriso, alla sua simpatia e alla sua gioia di vivere. Saranno presenti i genitori Erika e Angelo,

Questa sera, dunque, a partire dalle 21, le ultime sfide. Queste le squadre e le rispettive formazioni: F.c. Valliera con Karim El Harchaouy, Angelica Franzoso, Mattia Caputo, Mattia Motteran, Kristian Spinello, Fabio Motteran, Lorenzo Luise, Stefano Santarato e Daniele Pregnolato; Squarta Praga schiera David Lodo, Luca Mosca, Davide Ghirardi, Tommaso Ghinato, Matteo Crivellari, Matteo Miari, Alessandro Gibin e Manuel Medea; Different bar in campo con Flavio Mantovani, Rebecca Blig, Alessandro Sivieri, Simone Pericoli, Maicol Mozzato, Francesco Casellato, Davide Seghi e Alex Franceschetti; All star Rovigo con Mirko Fiori, Cristian Crepaldi, Lorenzo Berardi, Sebastiano Berardi, Tommaso Davi, Marco Celio, Niki Ferrarese e Martino Evangelista.

“Il ricordo di Mattia è molto radicato tra i molti ragazzini e giovani che seguono il nostro circolo” puntualizza Norma Carletti, presidente di Noi parco Valliera che organizza la manifestazione in collaborazione con la parrocchia. “Ragazze e ragazzi che hanno voluto testimoniare il loro inconsolabile e intramontabile affetto nei confronti di Mattia mettendo a nuovo il murales che si affaccia sull’area parco, un modo toccante ma significativo per dire che Mattia è sempre con noi, ci guarda e ci assiste dal cielo".

"Mi sento di dire di più - sottolinea Norma Carletti - Questa ideale presenza di Mattia tra noi ci dà la carica, soprattutto a noi più grandi, genitori e adulti, a lavorare ancora di più per i più giovani, per offrire loro spazi e occasioni di incontro, di socializzazione e di amicizia. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di aprire la nostra programmazione estiva proprio nel ricordo di Panna 7747 e del suo luminoso sorriso che sapeva contagiare tutti. Ringrazio i genitori Erika e Angelo che sempre ci sono vicini in queste iniziative, anche solo con la loro presenza”.

Due mesi fa i genitori di Mattia sono stati alla celebrazione del polo tecnico per la consegna dei diplomi a coloro che hanno conseguito la maturità nell’anno 2022/23. Tra questi anche la scolaresca di Mattia. Così la dirigente scolastica Sara Manzin ha voluto attribuire, consegnando ai genitori, “il diploma in memoria dello studente Mattia Panarella per l’impegno dimostrato nello studio, per il profondo legame instaurato con i compagni di classe, per la particolare attitudine per le discipline dell’area informatica”. E il ricordo di Mattia è sempre vivo attraverso il murales realizzato nella parete nord dell’edificio scolastico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400