VOCE
COMMERCIO
06.07.2024 - 06:00
L’inflazione ha pesato sulle tasche di molte famiglie. “E ora i budget saranno contenuti”
Ci siamo: scattano oggi i saldi estivi. E i rodigini si preparano alla caccia all’affare, pur con un occhio al portafoglio.
Tra i cittadini, infatti, si riscontra un interesse generale per il periodo degli sconti di fine stagione: del resto, i saldi sono sempre attesi con curiosità e attenzione, per cercare di risparmiare qualcosa. Del resto, a causa dell’inflazione degli ultimi anni, i nuclei familiari veneti hanno dovuto fare i conti con un aggravio da 3.477 euro l’anno. E a peggiorare ulteriormente la situazione è anche il dato della povertà: secondo lo studio Istat in Italia oltre 5,6 milioni di persone vivono in condizioni di povertà assoluta, con valori in aumento rispetto al 2021.
Da qui, l’attenzione generale verso gli acquisti e una grande attesa dei saldi. Una tendenza confermata anche dai rodigini: attenzione, interesse e budget contenuto, sono le parole chiave per le spese di questo periodo.
“Probabilmente sì, acquisterò qualcosa. Il budget non sarà troppo altro, anzi, ristretto. Penso di spendere sui 50 euro”, commenta Vittoria, seguita da Edoardo che sottolinea: “Sono interessato ai saldi, il budget non sarà molto alto ma andrò lo stesso a comprare qualcosa”.
Del parere opposto, invece, Debora: “Non sono mai andata a saldi, cerco di comprare quando riesco e se vedo qualcosa che potrebbe piacermi”. Conclude Alessandra, pur non avendo pensato già a un budget preciso, comunque sottolinea: “Penso che comprerò qualcosa”. In merito all’occasione di risparmiare qualche euro viste le promozioni che ci saranno, commenta: “Sicuramente sì, ci sarà modo di risparmiare, è un momento che si aspetta durante l’anno”.
Con un occhio alle tasche e uno alle vetrine, l’interesse c’è anche tra gli acquirenti di Rovigo. Aspettative di risparmio e budget contenuti non cancellano però la curiosità nello sbirciare tra i negozi per qualche occasione da non perdere. E allora, da oggi, tutti a caccia dell’affare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE