Cerca

salara

I centri estivi prendono il via

Il Comune ha disposto la concessione dei locali della scuola dell’Infanzia ed eventualmente della palestra

I centri estivi prendono il via

L’amministrazione comunale di Salara guidata dal sindaco Lucia Ghiotti è vicina da sempre alle esigenze delle famiglie del centro rivierasco.

In questo senso, il comitato di gestione genitori del doposcuola e dei centri estivi, visto l’avvicinarsi dell’anno scolastico e considerata la necessità soprattutto per i genitori lavoratori di offrire ai propri figli un’opportunità di socializzazione e gioco per il periodo estivo, ha inteso promuovere i centri estivi nell’ambito territoriale avvalendosi della “Aps La Locomotiva” di Bondeno (Ferrara) che gestirà il servizio oltre ad effettuare la pulizia e la necessaria sanificazione giornaliera dei locali.

In questa ottica il sindaco Ghiotti ha preso atto che l’iniziativa sociale, già iniziata che durerà fino al prossimo 2 agosto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30 e che vede interessati gli alunni iscritti alla scuola primaria dai 6 agli 11 anni, ha disposto la concessione dei locali della scuola dell’Infanzia e ha inoltre autorizzato anche l’utilizzo della palestra comunale qualora gli spazi concessi fossero interdetti per qualsiasi motivo, disponendo altresì di erogare un contributo per l’abbattimento delle rette alle famiglie.

Il Comune ha manifestato anche il proprio interesse per beneficiare del finanziamento del dipartimento per le politiche della famiglia sulle attività socio-educative relative al 2024 in modo tale da supportare il progetto di contributo da erogare ai richiedenti. Il contributo erogabile è pari a 15 euro a settimana per un solo minore facente parte dello stesso nucleo familiare ed il contributo massimo per frequentante potrà perciò essere di 120 euro per le otto settimane preventivate di frequenza.

Ogni famiglia interessata a detto contributo dovrà allegare alla relativa istanza: fotocopia ricevuta di pagamento del centro estivo, fotocopia dichiarazione Isee 2024 che deve essere necessariamente inferiore ai 40mila euro e fotocopia documento identità del genitore richiedente. Il modulo di domanda debitamente compilato deve essere presentato entro e non oltre il prossimo 9 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400