VOCE
veneto
09.07.2024 - 09:33
Domenica 9 luglio una tranquilla giornata estiva a Caldogno, piccolo comune in provincia di Vicenza, è stata scossa da un evento drammatico che ha lasciato la comunità attonita. Guido Meggiorin, 59 anni, è stato accoltellato dal figlio Lucas, 19 anni, durante un litigio che si è trasformato in un incubo. L'episodio, secondo le prime ricostruzioni, è avvenuto nella loro abitazione di via Barco, all'ora di pranzo, un momento che avrebbe dovuto essere dedicato alla serenità familiare.
Secondo le prime ricostruzioni, il litigio tra padre e figlio sarebbe iniziato per motivi banali, come spesso accade in molte famiglie. Tuttavia, la situazione è rapidamente degenerata, culminando in un gesto estremo da parte del giovane Lucas. L'accoltellamento ha colto di sorpresa non solo la vittima, ma anche i vicini, che descrivono la famiglia Meggiorin come tranquilla e senza apparenti problemi.
La notizia ha rapidamente fatto il giro del paese, suscitando sgomento e incredulità. Caldogno è una comunità piccola e coesa, dove eventi di tale gravità sono rari. I vicini e i conoscenti della famiglia Meggiorin si sono detti scioccati e incapaci di comprendere come una lite familiare possa essere sfociata in un atto così violento. "Conosco Guido da anni, è una persona pacifica e sempre disponibile," racconta un vicino. "Non avrei mai immaginato che potesse accadere una cosa del genere nella nostra comunità."
Le forze dell'ordine sono intervenute prontamente sul luogo dell'incidente, arrestando Lucas Meggiorin con l'accusa di tentato omicidio. Guido Meggiorin è stato trasportato d'urgenza all'ospedale, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Le sue condizioni, sebbene gravi, sono stabili. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e di comprendere le motivazioni che hanno spinto il giovane a compiere un gesto così estremo.
La famiglia Meggiorin non era nota alle autorità per precedenti episodi di violenza domestica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE