VOCE
veneto
09.07.2024 - 11:29
Un nuovo attacco di lupi ha scosso la tranquillità della comunità di Ferrara di Monte Baldo (Verona). Nella notte tra il 7 e l'8 luglio, un branco di cinque lupi ha predato cinque pecore e una capretta, suscitando preoccupazione tra gli allevatori locali. L'episodio, avvenuto in località Mezzavilla, è stato segnalato da Giampaolo Carbè, che ha documentato l'accaduto con foto e video.
L'attacco è avvenuto intorno alle 2.40 del mattino, quando il branco di lupi è riuscito a superare una recinzione alta 230 centimetri, penetrando nel recinto di proprietà di Palmerino Lorenzi. Le caprette appartenevano a Giovanni Giacomazzi, che già l'anno scorso aveva subito un attacco simile alle sue vacche in località Colonei. La scena è stata immortalata da Carbè, che ha fornito prove visive dell'accaduto.
Sul posto sono intervenuti prontamente un veterinario dell'Ulss 9 Scaligera e agenti della polizia provinciale, che hanno avviato le indagini per comprendere meglio le dinamiche dell'attacco e valutare le misure da adottare per prevenire ulteriori episodi. La presenza dei lupi sul Monte Baldo non è una novità, ma la frequenza e l'audacia degli attacchi stanno aumentando, mettendo in difficoltà gli allevatori locali.
La predazione da parte dei lupi rappresenta un problema crescente per la comunità di Ferrara di Monte Baldo. Gli allevatori sono preoccupati per la sicurezza dei loro animali e per le perdite economiche che questi attacchi comportano. La recinzione alta 230 centimetri, che avrebbe dovuto proteggere gli animali, non è stata sufficiente a fermare il branco, evidenziando la necessità di soluzioni più efficaci.
Le autorità locali e gli esperti stanno valutando diverse soluzioni per affrontare il problema. Tra queste, l'installazione di recinzioni elettrificate, l'uso di cani da guardia addestrati e l'adozione di tecnologie avanzate per monitorare i movimenti dei lupi. Tuttavia, queste misure richiedono investimenti significativi e un coordinamento tra le varie parti interessate.
re.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE