Cerca

il caso

Gli sparano col taser, muore poco dopo

Aperta un'inchiesta

Arriva il taser per la polizia locale

Bolzano è stata teatro di un evento tragico che ha scosso la comunità locale. Nella notte scorsa, un uomo è deceduto a seguito di un arresto cardiaco, poche ore dopo essere stato colpito con un taser dai carabinieri. La vicenda ha sollevato numerosi interrogativi e ha portato all'apertura di un'inchiesta per accertare le cause del decesso.

Secondo le prime ricostruzioni, i carabinieri sono intervenuti dopo aver ricevuto segnalazioni di un uomo in evidente stato confusionale. L'uomo, presumibilmente sotto l'effetto di alcool e stupefacenti, si era barricato in casa, rifiutandosi di aprire la porta e urlando frasi sconnesse. La situazione è degenerata quando l'uomo ha iniziato a lanciare mobili e altri oggetti dalla finestra, mettendo in pericolo sé stesso e gli altri.

In un tentativo disperato di entrare nell'abitazione e mettere in sicurezza l'uomo, i carabinieri hanno provato senza successo a forzare l'ingresso. A quel punto, l'uomo si è lanciato dalla finestra, da un'altezza di circa 2 metri e mezzo. Nonostante la violenta caduta, si è rialzato immediatamente e si è scagliato contro i militari. Solo allora i carabinieri hanno deciso di utilizzare il taser in dotazione per immobilizzarlo.

L'uso del taser ha permesso ai carabinieri di immobilizzare l'uomo a terra, consentendo ai sanitari presenti sul posto di intervenire. Tuttavia, pochi minuti dopo, l'uomo ha accusato un malore. Nonostante le manovre di rianimazione effettuate dal medico d'urgenza, l'uomo è deceduto. La successiva perquisizione della stanza ha rivelato la presenza di alcune dosi di stupefacente, probabilmente cocaina, e vari alcolici, ritenuti la causa del grave stato di agitazione e confusione in cui versava.

L'uomo, residente fuori provincia, non era nuovo a episodi di questo genere. Già in passato si era reso protagonista di situazioni simili, caratterizzate da comportamenti violenti e stati di alterazione. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore livello di complessità alla vicenda, sollevando domande sulla gestione di individui con problematiche simili da parte delle forze dell'ordine.

La procura di Bolzano ha immediatamente disposto l'autopsia per accertare le cause del decesso, nell'ambito di un procedimento penale aperto a carico di ignoti. L'inchiesta mira a chiarire se l'uso del taser abbia avuto un ruolo determinante nella morte dell'uomo o se altri fattori, come l'uso di sostanze stupefacenti e alcolici, siano stati decisivi.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400