VOCE
la storia
10.07.2024 - 18:47
Cinque ore a nuoto, sei chilometri percorsi tra le correnti del mare al largo di Pellestrina. Questa è la straordinaria avventura di Ziggy, un labrador di otto anni, che ha sfidato le acque della Laguna Veneta per tornare sano e salvo dalla sua famiglia. I suoi proprietari, Marinella Giaretta e Marco Ceccon, residenti a Caldogno, in provincia di Vicenza, hanno vissuto ore di angoscia prima di poter riabbracciare il loro amico a quattro zampe.
La vicenda ha avuto inizio lo scorso sabato, quando la coppia, insieme ad alcuni amici e bambini, si trovava in barca a circa tre miglia dalla costa di Pellestrina, nei pressi degli allevamenti di cozze, zona bocca di porto degli Alberoni. Erano circa le 12.30 quando Ziggy si è tuffato in acqua. "Non avremmo mai immaginato che le correnti fossero così forti", ha raccontato Marco Ceccon. Nonostante i suoi tentativi di non allontanarsi dal cane, le correnti hanno avuto la meglio e Ziggy è sparito alla vista.
Da quel momento, sono partite le incessanti ricerche. La coppia ha cercato Ziggy in ogni angolo dell’isola, ma senza successo. La disperazione ha presto lasciato spazio alla speranza grazie all'aiuto dei social media. Marco ha pubblicato un annuncio sul gruppo Facebook "Pescatori Veneziani", di cui fa parte, chiedendo aiuto per ritrovare il loro amato labrador. "Il mio labrador si è tuffato davanti agli Alberoni, causa vento e correnti lo abbiamo perso. Per favore chi lo veda ci avverta", ha scritto.
La risposta è stata immediata. Gli oltre 23 mila iscritti al gruppo si sono mobilitati, condividendo l'annuncio e fornendo informazioni utili. "La solidarietà è stata immediata; in tantissimi, in pochi secondi hanno condiviso la nostra richiesta", ha dichiarato Ceccon. La rete di solidarietà ha giocato un ruolo fondamentale nel ritrovamento di Ziggy.
Poche ore più tardi, la felicità ha sostituito lo spavento iniziale. Ziggy è stato ritrovato a San Pietro in Volta da una turista padovana di nome Ksenia. La donna, notato il cane che nuotava da solo tra le acque marine, gli ha fornito le cure necessarie, dandogli da mangiare e facendolo riposare in albergo. Successivamente, dopo aver visto alcuni post di ricerca sui social, Ksenia ha potuto riconsegnare Ziggy alla sua famiglia, dando un lieto fine alla sfortunata avventura marittima del labrador.
La notizia del ritrovamento è arrivata poco prima delle 17, scatenando la gioia della coppia veneta. "Probabilmente il cane ha valutato che le correnti fossero troppo forti per raggiungere in sicurezza la barca e ha deciso di voler tornare a riva. Ma mai avrei immaginato che per raggiungere riva nuotasse per un percorso di circa 6 chilometri, nell’arco di quasi 5 ore", ha spiegato Marco. Ziggy si è rivelato davvero forte e bravo, riuscendo a raggiungere la riva senza rimanere spaventato dalla disavventura.
Anche il governatore Luca Zaia ha voluto rendere omaggio alla straordinaria tenacia di Ziggy:
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE