VOCE
Cronaca
11.07.2024 - 05:52
La tranquillità di Conselve, un piccolo comune in provincia di Padova, è stata scossa da un episodio di violenza domestica che ha lasciato la comunità attonita. Un uomo albanese di 43 anni, residente ad Abano Terme, è stato allontanato d'urgenza dalla casa familiare e gli è stato imposto il divieto di avvicinamento alla moglie, una connazionale di 36 anni. La vicenda, che ha visto coinvolti anche i tre figli minorenni della coppia, è emersa grazie all'intervento tempestivo dei carabinieri.
La notte dell'incidente, la donna ha trovato il coraggio di chiamare il 112, il numero di emergenza, per denunciare le violenze subite. Quando la pattuglia è arrivata sul posto, ha trovato la donna visibilmente impaurita e scossa. La vittima ha raccontato come il marito, rincasato in stato di alterazione presumibilmente dovuto all'assunzione di alcool, avesse iniziato una lite per futili motivi. La situazione è rapidamente degenerata: l'uomo ha colpito la moglie con un cavo elettrico usato come frusta, il tutto davanti agli occhi attoniti dei loro tre figli.
La donna ha rivelato che le violenze e le minacce si erano intensificate nell'ultimo mese. Non era la prima volta che il marito la minacciava di morte; in passato aveva persino brandito un coltello da cucina. Questo episodio rappresenta solo l'apice di un'escalation di violenza che ha messo in pericolo non solo la vita della donna, ma anche il benessere psicologico dei figli.
L'intervento dei carabinieri di Conselve è stato rapido e decisivo, grazie anche al "Codice Rosso", una normativa introdotta per accelerare le procedure di intervento in casi di violenza domestica. Dall'inizio dell'anno, i carabinieri di Padova hanno arrestato 24 persone, denunciato altre 160 e eseguito 20 misure cautelari e precautelari di allontanamento dalla casa familiare. A fronte di 174 denunce ricevute, questi numeri evidenziano un impegno costante delle forze dell'ordine nel contrastare la violenza domestica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE