VOCE
badia polesine
11.07.2024 - 11:00
“Badia domani” chiede “trasparenza” in merito alla situazione della Casa del sorriso. A pochi giorni dal comunicato in cui il Comitato familiari degli ospiti, reduce da un incontro col cda dell’ente, annunciava un possibile aumento delle rette, il gruppo consiliare guidato da Manuel Berengan dice la sua sull’ente di via San Nicolò, il cui cda è stato ospite di uno degli ultimi consigli comunali.
Per approfondire leggi anche:
“Dopo tre mesi dobbiamo nuovamente constatare che la situazione non è migliorata - scrivono in una nota da ‘Badia domani’ - e il riferimento è alla totale mancanza di trasparenza a cui assistiamo per una Ipab che, pur essendo un ente autonomo, è patrimonio di tutti i badiesi. Il recente messaggio lanciato dal Comitato dei familiari sull’ennesimo aumento delle rette non fa che confermare che i vertici della struttura hanno poche idee, a dispetto di un piano industriale depositato in Regione e del quale ai badiesi non è stata data contezza, se non per sommi capi, nel consiglio comunale del 10 aprile".
"Un aumento che, giustamente, preoccupa le famiglie che già si trovano a sostenere costi importanti per la cura e l’assistenza dei loro cari - aggiungono dal gruppo consiliare - Ribadiamo quanto già espresso tre mesi fa: le rette si possono modulare in presenza di un bilancio di previsione regolarmente licenziato dal cda, mentre ad oggi abbiamo solamente il bilancio di previsione del 2023 che risulta regolarmente pubblicato”.
Nella nota, il gruppo di opposizione fa anche riferimento alla pubblicazione degli atti della struttura, “che sono fermi ad inizio aprile 2024”, e ricorda come “siamo stati invitati, a suo tempo, a svestire la casacca politica per comprendere la situazione economica che sta vivendo la struttura: ora come consiglieri comunali non ci appelliamo né al presidente Zerbinati, né al resto del cda ma al sindaco Rossi che li ha nominati - proseguono - Chiediamo che si faccia luce sulla mancanza di trasparenza nella gestione della struttura e ci sia un intervento per bloccare l’aumento delle rette fino a quando non sarà regolarmente approvato e pubblicato il bilancio che possa dare certezza agli ospiti e ai loro familiari sulle spese sostenute in questi mesi con gli aumenti già in vigore. La comunità badiese ha diritto di avere queste pubbliche informazioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE