VOCE
veneto
12.07.2024 - 15:21
Il mondo del giornalismo veneto ha perso una delle sue voci più autentiche e appassionate. Laura Tedesco, giornalista del Corriere del Veneto, è scomparsa improvvisamente nel giorno del suo 46esimo compleanno. La notizia ha scosso profondamente non solo i suoi colleghi del Corriere di Verona, ma anche l'intera redazione del Corriere del Veneto e del Corriere della Sera. Il primo pensiero va alla sua famiglia: il papà Gaudenzio, il fratello Stefano e le sue nipotine. Laura raggiunge in cielo la sua mamma, Livia Norma, mancata nell'ottobre 2022.
Laura Tedesco era una cronista di razza, dotata di un fiuto per la notizia e di un culto del dettaglio che poche scuole di giornalismo possono insegnare. La sua carriera è stata caratterizzata da migliaia di articoli ficcanti, innumerevoli scoop e storie di vita raccontate con passione e rigore. Laureata in giurisprudenza, Laura ha scelto di non diventare avvocato, ma di dedicarsi al giornalismo, trovando nelle procure e nei tribunali il suo regno. La sua agenda, compilata con rigore certosino, riportava le date di ogni udienza, e la sua rubrica traboccava di numeri di magistrati e avvocati.
Originaria di Paese, nel Trevigiano, Laura ha iniziato la sua carriera come corrispondente per La Tribuna di Treviso. Con il Corriere del Veneto, ha intrapreso una nuova avventura, diventando una figura di spicco nel panorama giornalistico regionale. Ha lavorato a Trento per il Corriere del Trentino e poi a Verona, dove fino a pochi giorni fa continuava a scrivere i suoi resoconti di cronaca giudiziaria.
Negli ultimi anni, Laura aveva saputo evolvere, uscendo dai confini rigidi del suo settore per esplorare nuovi orizzonti. Scriveva non solo di tribunale, ma anche di televisione, cronaca rosa, locali che aprono e chiudono, storie tragiche e a lieto fine. La sua capacità di fornire quel qualcosa in più che gli altri non avevano la rendeva orgogliosa di apporre la sua firma in calce a un pezzo. Laura viveva il giornalismo come una missione totalizzante, pretendendo tanto da se stessa e dagli altri. Non staccava mai, viveva le ferie come un’imposizione e il giorno di riposo come una seccatura.
La notizia della sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile. "Oggi non mi sento molto bene. Va bene se non vengo e ci vediamo domani?" sono state le sue ultime parole alla redazione. Purtroppo, quel domani non è mai arrivato. La prima ipotesi è di un malore, la cui natura non è ancora stata chiarita. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo cordoglio: "Con profonda commozione e tristezza, apprendo della scomparsa di Laura Tedesco, stimata giornalista del Corriere del Veneto, venuta a mancare oggi, nel giorno del suo compleanno. Laura ha dedicato la sua vita alla professione giornalistica, diventando una voce rispettata e autorevole nel panorama dell'informazione regionale."
Laura Tedesco ha lasciato un segno indelebile nel mondo del giornalismo veneto. La sua lunga carriera è stata caratterizzata da un impegno costante, un'integrità ineccepibile e una passione straordinaria per la ricerca della verità. Il suo ricordo continuerà a vivere attraverso le sue opere e l'impatto positivo che ha avuto sulla comunità. La sua capacità di raccontare ogni sfaccettatura della cronaca, del mondo e della vita, con un linguaggio asciutto e corretto, rimarrà un esempio per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lei e di leggere i suoi articoli. Laura Tedesco non era solo una giornalista, ma una narratrice di storie umane, capace di toccare le corde delle persone con i suoi titoli e i suoi racconti. La sua scomparsa lascia un vuoto che sarà difficile colmare, ma il suo spirito e la sua dedizione continueranno a ispirare le future generazioni di giornalisti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE