Cerca

Veneto

Un'emorragia cerebrale uccide Irene a 26 anni

Lascia un'eredità di altruismo con la donazione degli organi

La tragica scomparsa di Irene Rizzotto: una comunità in lutto e un ultimo gesto di generosità

La notizia della scomparsa di Irene Rizzotto ha lasciato un'intera comunità sgomenta. La giovane di 26 anni, residente nel borgo San Vittore di Alano di Setteville, è deceduta all'ospedale Ca' Foncello di Treviso dopo essere stata colpita da un'emorragia cerebrale nella notte tra martedì e mercoledì. La sua vita era apparsa subito appesa a un filo, e le speranze di una sua ripresa si sono affievolite rapidamente.

Irene non era nuova a sfide di salute. Qualche tempo fa, aveva già affrontato un ictus, superandolo con determinazione. La sua forza e il suo coraggio erano noti a tutti, così come il suo entusiasmo per la vita. Studiava Scienze dell'Educazione all'università e aveva recentemente completato un tirocinio in una scuola per l'infanzia a Noale, Venezia.

La notte del dramma, l'intervento dell'elicottero del Suem alle 4 del mattino aveva destato preoccupazione tra i residenti di Alano. L'elicottero era atterrato nella campagna del paese, seguito da un'ambulanza. La notizia si è diffusa rapidamente, e la comunità si è stretta intorno alla famiglia di Irene, molto conosciuta in zona. Il padre di Irene, noto per aver gestito un'azienda nel settore dell'occhialeria, è rimasto all'interno della ditta anche dopo che questa è stata assorbita da una società più grande.

Alle 20 di ieri, la comunità si è riunita nella chiesa di Alano per una veglia di preghiera, guidata dal parroco don Giuseppe Bertin. Un momento di raccoglimento e di solidarietà, in cui amici, parenti e conoscenti hanno voluto esprimere il loro affetto e il loro sostegno alla famiglia di Irene.

Nonostante il dolore immenso, la famiglia di Irene ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: la donazione degli organi. Un atto che permette di trasformare una tragedia in una speranza di vita per altre persone. Irene, con la sua sensibilità e disponibilità, ha lasciato un'eredità di altruismo che continuerà a vivere attraverso coloro che beneficeranno della sua donazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400