VOCE
Veneto
12.07.2024 - 11:06
La notizia della scomparsa di Irene Rizzotto ha lasciato un'intera comunità sgomenta. La giovane di 26 anni, residente nel borgo San Vittore di Alano di Setteville, è deceduta all'ospedale Ca' Foncello di Treviso dopo essere stata colpita da un'emorragia cerebrale nella notte tra martedì e mercoledì. La sua vita era apparsa subito appesa a un filo, e le speranze di una sua ripresa si sono affievolite rapidamente.
Irene non era nuova a sfide di salute. Qualche tempo fa, aveva già affrontato un ictus, superandolo con determinazione. La sua forza e il suo coraggio erano noti a tutti, così come il suo entusiasmo per la vita. Studiava Scienze dell'Educazione all'università e aveva recentemente completato un tirocinio in una scuola per l'infanzia a Noale, Venezia.
La notte del dramma, l'intervento dell'elicottero del Suem alle 4 del mattino aveva destato preoccupazione tra i residenti di Alano. L'elicottero era atterrato nella campagna del paese, seguito da un'ambulanza. La notizia si è diffusa rapidamente, e la comunità si è stretta intorno alla famiglia di Irene, molto conosciuta in zona. Il padre di Irene, noto per aver gestito un'azienda nel settore dell'occhialeria, è rimasto all'interno della ditta anche dopo che questa è stata assorbita da una società più grande.
Alle 20 di ieri, la comunità si è riunita nella chiesa di Alano per una veglia di preghiera, guidata dal parroco don Giuseppe Bertin. Un momento di raccoglimento e di solidarietà, in cui amici, parenti e conoscenti hanno voluto esprimere il loro affetto e il loro sostegno alla famiglia di Irene.
Nonostante il dolore immenso, la famiglia di Irene ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: la donazione degli organi. Un atto che permette di trasformare una tragedia in una speranza di vita per altre persone. Irene, con la sua sensibilità e disponibilità, ha lasciato un'eredità di altruismo che continuerà a vivere attraverso coloro che beneficeranno della sua donazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE