Cerca

lendinara

Pro loco, ecco la nuova squadra

Assegnati gli incarichi. Alla presidenza Marisa Bedendo e Matteo Zeggio come vice

Pro loco, ecco la nuova squadra

Si sono tenute a Lendinara le elezioni per un nuovo mandato della Pro Loco, dopo le dimissioni del presidente Claudio Martello. Per accelerare i tempi ed essere subito operativi i nuovi eletti si sono riuniti immediatamente per l’assegnazione degli incarichi: alla presidenza Marisa Bedendo, Matteo Zeggio vice presidente, Gianfranca Trambaiolo segretario e tesoriere, consiglieri Michele Venturini, Sandra Munerato, Remigio Ruzzante, Tiziano Menardo, Marco Astolfi, Daniele Rossi, Carmela Vincenti, Moira Furlan.

“Ringraziamo - ha sottolinea il nuovo direttivo - chi ha lavorato per la città negli ultimi anni, in particolare a Claudio Martello e a Maria Carla Violati per il buon lavoro che hanno svolto e ai membri dei direttivi che si sono susseguiti. Abbiamo una nuova squadra e ringraziamo l’assemblea dei soci per averci sostenuto. Un gruppo che vede persone provenienti dal direttivo precedente, come Matteo Zeggio, Marisa Bedendo, Michele Venturini, Sandra Munerato, ma anche diversi volti nuovi ma che nella città sono attivi in diversi settori quali attività commerciali, associazioni di volontariato e associazioni sportive".

"Ci attendono diversi impegni e in particolare una scadenza importante che è quella della 359esima “Fiera di settembre” e a seguire gli eventi che in parte erano già stati programmati dal direttivo uscente con l’amministrazione comunale, quali la festa di Halloween e il Natale. Siamo consapevoli che non sarà semplice organizzare eventi e manifestazioni dato che le disponibilità economiche e i contributi sia del pubblico sia del privato sono sempre più ridotte per motivi che tutti conosciamo, ma sicuramente faremo in modo di amministrare al meglio quello che riceveremo e punteremo più sulla qualità degli eventi e manifestazioni".

"Sicuramente non mancherà la collaborazione con le associazioni sportive e di volontariato, con i commercianti e le grandi aziende del territorio, al sostegno di progetti e idee e ci sarà collaborazione attiva con l’amministrazione comunale come è stato fino ad ora. Inoltre faremo in modo di collaborare e partecipare a quegli eventi a livello provinciale, regionale e nazionale che Unpli organizza per mettere in rete le Pro loco, ma soprattutto ci metteremo in rete con i nostri vicini di casa. Rammentiamo che le porte della Pro loco sono sempre aperte e si accettano volontari, nuovi soci e persone che hanno voglia di collaborare per il bene della città”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400