VOCE
Allarme mucillagine
13.07.2024 - 18:00
“Con le elevate temperature di questi giorni, al largo delle coste dell’Adriatico si è ripresentato il fenomeno delle mucillagini che impatta negativamente su alcune tipologie di pesca come ad esempio quella delle reti trainate. La mucillagine si incolla alle reti impedendo le attività ordinarie. Per questo come Distretto della pesca dell’alto Adriatico chiediamo che sia riconosciuta un’indennità ai lavoratori del comparto che a causa delle mucillagini sono impossibilitati a lavorare. Quello che chiediamo è una forma di sostegno al reddito solo per gli addetti imbarcati nei motopescherecci che non possono uscire in mare, attraverso misure ad hoc già previste del Fis, il Fondo di integrazione salariale e della misura sociale prevista dall’articolo 1, comma 169, della Legge numero 213/2023”.
Lo dice l’assessore regionale alla Pesca del Veneto Cristiano Corazzari, in qualità di Coordinatore del Distretto della pesca del nord Adriatico (soggetto che riunisce gli assessori alla Pesca di Veneto, Friuli Venezia-Giulia ed Emilia Romagna) che sintetizza così le richieste contenute nel documento unitario condiviso oggi nell’incontro del Distretto della pesca, convocato per affrontare l’emergenza mucillagini, cui hanno partecipato anche gli assessori alla Pesca della Regione Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, oltre ai rappresentanti delle organizzazioni professionali di categoria.
“Si tratta di una richiesta condivisa con i colleghi delle regioni che si affacciano sull’alto Adriatico e condivisa anche con le categorie coinvolte - aggiunge Corazzari-. Non si tratta di modificare il calendario che prevede il fermo pesca a partire dal 31 luglio, ma di sostenere i lavoratori del comparto che a causa di una momentanea difficoltà non possono lavorare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE