VOCE
LA STORIA
14.07.2024 - 16:54
Il 12 luglio 2024, la comunità di Caorle è stata colpita da una notizia che ha lasciato tutti senza parole: Fiamma, il cane bagnino che per anni ha salvato turisti in difficoltà sulla spiaggia di Porto Santa Margherita, è morta improvvisamente a causa di un malore. Fiamma, un Labrador di 10 anni, era una vera e propria icona per i bagnanti e soprattutto per i bambini, che la consideravano un eroe a quattro zampe.
Fiamma era addestrata come cane bagnino dall'età di un anno e mezzo e ha svolto il suo servizio con dedizione e coraggio. La sua conduttrice, Silvia Bottecchia dell’Accademia Italiana Cani Salvataggio, ricorda con emozione uno degli episodi più significativi della carriera di Fiamma alla Nuova Venezia: "Nel 2019 abbiamo recuperato tre ragazzi che erano rimasti alla boa dei 500 metri con il materassino e non riuscivano a rientrare. Siamo salite sul pattino con il bagnino e lei ci ha portato indietro tutti e quattro a riva nuotando". Questo episodio è solo uno dei tanti che testimoniano il coraggio e la determinazione di Fiamma nel salvare vite umane.
Fiamma non era solo un cane bagnino, ma anche una figura amata e rispettata da tutti i frequentatori della spiaggia di Porto Santa Margherita. Ogni anno, i bambini le dedicavano disegni e dediche, e molti di loro venivano appositamente per incontrarla, accarezzarla e nuotare con lei. La sua presenza era un punto di riferimento e un motivo di sicurezza per tutti i bagnanti.
Nel corso degli anni, Fiamma ha partecipato a numerose dimostrazioni di salvataggio, collaborando con i Vigili del Fuoco sul lago di Garda e con la Guardia Costiera a Vibo Valentia in Calabria. Queste collaborazioni hanno permesso di mostrare al pubblico l'importanza e l'efficacia dei cani bagnino nel garantire la sicurezza sulle spiagge e in altre aree acquatiche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE