VOCE
il caso
14.07.2024 - 18:28
L'ex assessore Dina Merlo
“Annunciato un primo regalo alle frazioni, alle quali si era annunciata particolare attenzione: si parte da Borsea, con l’annuncio di voler presto modificare l’articolo 23 del Regolamento di Interporto, introdotto e in vigore dai tempi dell’Amministrazione Merchiori, che vieta ancora oggi l’inserimento di nuove attività produttive inquinanti nella zona limitrofa al centro urbano della frazione e che ha consentito finora una protezione del livello di qualità dell’ambiente rispetto agli insediamenti nella vicina area interportuale”. A dirlo, l’ex assessore all'ambiente Dina Merlo, del Forum, che nota come “dopo avere promesso attenzione e interventi per le frazioni, è abbastanza curioso e significativo che la nuova sindaco, che detiene anche le deleghe all’ambiente, voglia proporre il superamento dell’articolo 23 che aprirà la strada ad attività produttive insalubri senza più alcuna possibilità normativa di controllo per preservare gli insediamenti abitativi esistenti. Questa modifica, apparentemente solo di carattere formale, apre la strada ad insediamenti impattanti senza che nelle valutazioni ambientali possano più essere richiamati i principi di tutela dei cittadini residenti”.
Per l'ex assessore, “paradossalmente, questa solerzia nel cambiare le regole urbanistiche, proprio nel momento in cui investimenti regionali in Interporto e le opportunità di insediamenti nella logistica legati alle Zls, potevano consentire un orientamento produttivo compatibile con le esigenze della cittadinanza. La giunta vuole scegliere la strada più semplificata e insediamenti liberi, costi quello che costi, con buona pace delle promesse di 'attenzione' alle frazioni. A questo punto, bisogna dare voce ai cittadini di Borsea per valutare e concordare iniziative comuni efficaci e mirate a mantenere le garanzie normative in essere”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE