VOCE
veneto
16.07.2024 - 08:46
Era una calda mattina di luglio quando Carla Bastarolo Visentin, 75 anni, residente a Loreggia, è arrivata a Stintino, una delle perle della Sardegna, per trascorrere le vacanze con la sua famiglia. La località, nota per le sue acque cristalline e le spiagge mozzafiato, sembrava il luogo ideale per un periodo di relax. Tuttavia, il 14 luglio, la vacanza si è trasformata in un incubo quando Carla è scomparsa senza lasciare traccia.
Carla, alta circa 1,60 metri e di corporatura minuta, è stata vista l'ultima volta indossare una camicia bianca a fiori, pantacollant chiari e ciabattine. La donna soffre di problemi di memoria e amnesie, il che rende la sua scomparsa ancora più preoccupante. La figlia, titolare di una cartolibreria nell'Alta, ha raccontato che la madre era in vacanza con il padre in un residence recintato, scelto proprio per garantire un ambiente sicuro. "Papà stava lavando alcuni bicchieri. Lei gli ha spiegato di voler uscire per stendere un vestito: pochi minuti dopo mio padre è uscito e lei era sparita", ha spiegato la figlia.
La scomparsa di Carla ha mobilitato non solo la famiglia, ma anche l'intera comunità di Stintino. Le ricerche sono state avviate immediatamente, con il supporto del Comune di Stintino. La zona di Cala Lupo, da dove Carla è scomparsa, è stata setacciata palmo a palmo. Tuttavia, la difficoltà nel ritrovarla risulta ancor più inspiegabile dato che il residence si trova in un centro abitato. Le autorità locali, insieme ai volontari, stanno facendo tutto il possibile per ritrovare la donna, ma finora senza successo.
La notizia della scomparsa di Carla ha scosso profondamente la comunità di Loreggia. I residenti, che conoscono bene la famiglia Visentin, si sono uniti in preghiera e speranza per un rapido ritrovamento. "È una situazione angosciante", ha dichiarato un vicino di casa. "Carla è una persona gentile e amata da tutti. Speriamo che venga ritrovata sana e salva al più presto".
a.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE