VOCE
CLAMOROSO
17.07.2024 - 16:40
In teoria doveva trasportare cancelleria varia, in realtà aveva a bordo sigarette di contrabbando per circa tre milioni. Queste le contestazioni che hanno portato all'arresto di un camionista.
"Nella serata di ieri, 16 luglio 2024 - spiegano i carabinieri - i Carabinieri della Compagnia di Castelmassa hanno tratto in arresto, nella flagranza dell’ipotizzato reato di “contrabbando di tabacchi lavorati esteri”, un autotrasportatore, 36enne, Romeno, il cui autoarticolato era stipato di pacchetti di sigarette, di un notissimo marchio, tutti privi del sigillo del Monopolio di Stato.
"I Militari - prosegue la nota del comando provinciale . erano intervenuti, verso le ore 18:30, nella Via Zelo del comune di Ceneselli, a seguito di una segnalazione pervenuta alla centrale operativa relativamente a una fuoriuscita autonoma di un mezzo pesante. All’arrivo sul luogo, i Carabinieri rilevavano che il convoglio stradale si era rovesciato lateralmente e che, per l’impatto con il terreno, alcune delle scatole riposte all’interno del semirimorchio si erano danneggiate, per cui se ne intravedeva il contenuto. Alla vista dei pacchetti, dai colori bianco, rosso e nero, i Militari si sono insospettiti e hanno controllato meglio la natura del carico fuoriuscito, accertando trattarsi di sigarette".
"Chiesto all’autotrasportatore - peraltro feritosi nell’impatto e, quindi, medicato sul posto dai sanitari del “Suem 118” nonché, successivamente, visitato dal medico del Servizio di Continuità Assistenziale di Castelmassa e, infine, sottoposto a consulenza specialistica presso il P.S. dell’Ospedale “San Luca” di Trecenta - di esibire il documento di trasporto, questi mostrava un’attestazione riguardante il trasporto di materiale di cancelleria".
"A un controllo più approfondito, si rilevava che, contrariamente a quanto certificato nella documentazione esibita, l’intero carico del complesso veicolare consisteva in sigarette di un medesimo marchio (quantificate in 50 stecche per ciascuna scatola per un totale di 1.200 colli quindi 600.000 pacchetti di sigarette con un valore economico stimabile in quasi tre milioni di euro)".
"Le operazioni di quantificazione e recupero del carico e del veicolo, svolte anche con l’ausilio dei Vigili del fuoco di Rovigo e del Distaccamento di Castelmassa, si sono protratte fino alle prime ore della mattina odierna. A conclusione delle attività, ritenuta violata la norma del Testo Unico Legge Doganale per un quantitativo di tabacco lavorato estero di gran lunga superiore a Kg 10, si è dichiarato l’autotrasportatore in arresto per l’ipotesi accusatoria di contrabbando di T.L.E., trattenendolo in camera di sicurezza, a disposizione della Procura della Repubblica di Rovigo, che ha richiesto la convalida dell’arresto e misura cautelare con rito direttissimo".
Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE