Cerca

badia polesine

Bonus idrico, come usufruirne?

Al via la raccolta delle domande a favore delle utenze domestiche e delle associazioni di volontariato

Bonus idrico, come usufruirne?

Al via le domande per il bonus idrico integrativo.

Come si legge nel bando da poco pubblicato sul sito internet istituzionale, il bonus idrico integrativo è un’iniziativa a favore delle utenze domestiche residenti (in possesso dei requisiti previsti per la fruizione dell’agevolazione), oltre che delle utenze relative ad associazioni/organizzazioni operanti nel settore del volontariato e delle politiche sociali. La richiesta del bonus va effettuata dall'utente all’ufficio Servizi sociali del Comune, previa richiesta di appuntamento.

“Possono presentare domanda - si legge nel bando - i cittadini residenti nel Comune di Badia Polesine, e intestatari delle utenze di Acquevenete, che si trovano in una delle seguenti condizioni: utente in situazione di disagio economico e sociale, con Isee ordinario in corso di validità non superiore a 8mila e 265 euro; utente in possesso dell’attestazione di invalidità civile ai sensi della L.104/1992 o con nucleo familiare composto da almeno 4 figli fiscalmente a carico, con Isee ordinario e in corso di validità non superiore a 20mila euro; utente beneficiario dell’assegno di inclusione”.

Alla domanda andranno poi obbligatoriamente allegati la copia del documento valido di identità del richiedente e intestatario delle utenze; copia delle fatture di Acquevenete riferite agli anni 2023/2024; copia dell'attestazione Isee ordinario in corso di validità alla data di presentazione della domanda ed eventuale documentazione che attesti una condizione di morosità pregressa. Possono poi presentare domanda associazioni e organizzazioni che operano nel settore del volontariato e delle politiche sociali che abbiano sede nel Comune di Badia Polesine e risultino intestatarie delle utenze di Acquevenete. In questo caso dovranno essere allegate copie dell’atto costitutivo dell’associazione/organizzazione; del documento di identità del legale rappresentante e delle fatture di Acquevenete riferite agli anni 2023/2024.

La scadenza per l’invio della domanda è fissato alle 12 del prossimo 13 settembre. Sul sito internet istituzionale è possibile reperire entrambi i moduli per presentare l'istanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    18 Luglio 2024 - 17:33

    bè,viste le caratteristiche del bonus,è facile individuare che saranno i fruitori:i soliti noti!Q gli stessi che NON pagano il pulmino per ibimbi..NON pagano le mense..NON pagano i libri..e alla fine,non pagano manco l'affitto!!

    Report

    Rispondi