VOCE
Adria
18.07.2024 - 21:00
La solidarietà si fa azione concreta con la donazione di 2mila euro dall’associazione Don’t forget me da parte della compagnia teatrale el Tanbarelo. Si tratta del ricavato, detratte le spese, di quanto incassato nelle tre serate di “Teatro a Corte Burchio” con la partecipazione di oltre 500 spettatori.
Tre serate con la commedia dialettale che ha visto protagoniste la compagnia bellombrana insieme al teatro Tergola di Vigonza e Piccolo teatro Città di Chioggia. Così ieri mattina Giuliano Visentin e Claudio Zanforlin, rispettivamente presidente e capocomico del Tanbarelo, hanno fatto visita nella sede di vicolo Santo Stefano dove hanno incontrato il presidente Marco Santarato, affiancato dalla vice Valentina, per ufficializzare la consegna della beneficenza.
“Anche la seconda edizione della rassegna – spiega Zanforlin – è andata più che bene, per questo un sentito ringraziamento va a Ilaria e Michele per la sinergia nell’organizzazione con la location agreste del B&B di Corte Burchio. Un ringraziamento alle compagnie teatrali e al pubblico, così pure a quanti hanno collaborato all’iniziativa: dalla Fita alla Pro loco, quindi le due amministrazioni comunali di Adria e Papozze, oltre a BancAdria Colli Euganei che ci è sempre vicina in queste iniziative”.
E ancora: “L’attività del Tanbarelo è finalizzata alla solidarietà: quest’anno abbiamo scelto questa associazione, principalmente per due motivi. Primo per l’amicizia con Marco e Morena Trevisan, quindi vuole essere un riconoscimento al loro impegno e alla loro determinazione. In secondo luogo, vogliamo nel nostro piccolo contribuire a rafforzare questa associazione, sorta poco più di un anno fa, e che rappresenta qualcosa di originale per il nostro territorio, per le finalità particolari che porta avanti: ovvero offrire un punto di riferimento, una famiglia, come giustamente dicono loro, a quelle persone che si trovano a vivere la perdita, spesso improvvisa e drammatica, di una persona cara”.
Da parte sua Santarato ha espresso parole di apprezzamento per “il gesto di concreta solidarietà” annunciando che “questo contributo finanzierà due borse di studio per due neo laureati di infermieristica: uno ad Adria, l’altro a Rovigo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE