Cerca

LE OPINIONI

Tutti al riparo: “Non si esce”

Per difendersi dalle temperature estreme i rodigini si attengono ai consigli dei medici

Tutti al riparo: “Non si esce”

Emergenza caldo in città. E i rodigini corrono ai ripari. I consigli da seguire, in questi casi, sono quelli di sempre: rimanere protetti dal sole, specie nelle ore più calde, evitando spostamenti non necessari. Indicazioni che i rodigini fanno proprie. “Bevo molto, mangio frutta e verdura” spiega Silvia. E aggiunge: “Non sono abituata a frequentare i centri commerciali per rifugiarmi al fresco, preferisco, quando è possibile, andare al mare”.

La raccomandazione di rimanere idratati più possibile è condivisa anche da Paolo: “Mi proteggo bevendo tanta acqua in questi giorni. Spesso si è più propensi ad aperitivi, ora invece è meglio assumere acqua e integratori. E poi cerco riparo grazie all’aria condizionata, provando a seguire i consigli che forniscono i medici attraverso i telegiornali”.

Per Sara, oltre al classico condizionamento degli ambienti, è importante “stare a casa quando non c’è necessità, evitando centri commerciali e spostamenti non impellenti”. Conclude: “Sfruttando le giornate nelle quali c’è un pochino di aria, seppur calda, faccio arieggiare un minimo la casa, nella speranza di arrivare alla fine di questa calura”.

Consigli degli esperti e un occhio a non esporsi: queste sono le norme fondamentali anche secondo Paolo. “Personalmente evito di uscire nelle ore più calde, anzi, se proprio devo andare fuori, ad esempio per la spesa, cerco di farlo di mattina presto”. Quindi evidenzia anche la difficoltà per chi è più avanti con l’età: “Resta la preoccupazione per anziani e fragili, in quei casi è utile attenersi alle indicazioni che vengono fornite della sanità e da chi è nel settore”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400