VOCE
VENETO
20.07.2024 - 17:38
Una festa di laurea finita nel panico e un 75enne, denunciato che si toglie la vita. Notte di follia a Padova tra giovedì 18 e venerdì 19 luglio. Verso la mezzanotte, circa venti giovani, di età compresa tra i 21 e i 26 anni, si trovavano sul terrazzo esterno dell’appartamento per la tradizionale lettura del papiro, quando un boato ha interrotto la festa. Alcuni di loro sono stati colpiti da pallini di piombo, scatenando il panico tra i presenti.
Sul posto è intervenuto prontamente un equipaggio della sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Padova. Dopo aver identificato le parti coinvolte, i militari hanno accertato che tre dei giovani presenti erano stati feriti lievemente dai pallini di piombo. Sul pavimento del terrazzo sono stati rinvenuti ulteriori pallini, che sono stati sottoposti a sequestro. La dinamica dei fatti è stata ricostruita con precisione: i colpi di arma da fuoco erano stati esplosi da un appartamento situato nei due condomini dell’adiacente via Cristofori.
I successivi accertamenti hanno portato i carabinieri a risalire a un soggetto possessore di armi da fuoco residente nel condominio vicino. Durante una perquisizione, è stato trovato un fucile da caccia regolarmente denunciato, occultato sul terrazzo, insieme a una cartuccia esplosa e altre varie cartucce. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro. L’uomo, un 75enne, è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria per il reato di detenzione abusiva di armi, accensione ed esplosione pericolose, lesioni personali e omessa custodia di armi e munizioni. I tre giovani coinvolti, che sono poi ricorsi alle cure mediche al pronto soccorso, hanno riportato lesioni lievi e sporto denuncia a carico della persona.
Sabato mattina, alle 11.45, il tragico epilogo. L’uomo stava per andare a pranzo con la famiglia, quando si è diretto verso la terrazza dell’appartamento, al quarto piano, e si è abbandonato nel vuoto.
Ad accorgersene e dare l’allarme, proprio la moglie che quando ha sentito il tonfo, ha chiesto subito aiuto. Gli operatori del Suem si sono precipitati sul posto, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE