VOCE
rosolina
20.07.2024 - 19:34
A Rosolina Mare, ogni estate si ripete il “fenomeno” degli stagionali vale a dire i giovani che lavorano durante l’estate, spesso per professione, ma anche per pagarsi gli studi, un viaggio o semplicemente per accumulare risparmi per l’inverno. Abbiamo deciso di fare un mini sondaggio per conoscere meglio questi lavoratori, seguendo alcune figure chiave come il bagnino, il ragazzo degli sdrai e l'animatrice.
Alice è al suo secondo anno come barman e per lei, lavorare mentre gli altri sono in vacanza non è un problema: “Assolutamente no, perché io lavoro solo d'estate. D'inverno invece mi godo io le vacanze”, racconta. Alice viaggia spesso durante l'inverno, visitando luoghi come Albania, Spagna e Turchia. Ha terminato gli studi due anni fa e ora è completamente immersa nel mondo del lavoro. Anche se il lavoro stagionale è impegnativo, riesce a gestirlo con successo: “Diciamo che un po’ con fatica, però ci provo”, aggiunge Alice lodando l'ambiente lavorativo e i proprietari.
Mirco, al suo primo anno come stagionale, trova che il lavoro gli garantisca un buon sostegno economico. Tuttavia, ammette che lavorare mentre gli altri si divertono è pesante: “Abbastanza- confessa- ma sono soddisfatto del mio impiego”. Con i suoi 22 anni, Mirco è ancora all'inizio della sua carriera e spera che l'esperienza lavorativa estiva possa arricchire la sua vita, non solo economicamente ma anche socialmente.
Alessio è al secondo anno come bagnino e frequenta l'università, studiando biotecnologie. Grazie al lavoro estivo, riesce a contribuire alle sue spese universitarie: “Mi diverte anche, mi appassiona. Il lavoro non solo è ben retribuito, ma mi permette di rilassarmi stando al mare e interagendo con le persone”. Alessio lavora per la società Alto Adriatico, una cooperativa che gestisce molte delle attività balneari a Rosolina Mare.
Chiara, animatrice alla sua settima stagione, considera il suo lavoro estivo il più bel mestiere del mondo. Anche se lavora solo d'estate perché d'inverno studia, riesce a mantenersi con il guadagno estivo: “Questo lavoro diciamo che mi permette- più o meno- di poter essere indipendente economicamente. Nonostante ciò, non sento il peso del lavoro mentre gli altri si divertono. Se fai questo è perché ti piace, quindi si può anche lavorare divertendosi”. Laureatasi di recente, Chiara non sa ancora se questo sarà il suo lavoro definitivo, ma per ora si gode l'esperienza.
Lavorare come stagionale a Rosolina Mare offre una serie di vantaggi e sfide. Per molti giovani è un’opportunità di guadagnare e vivere esperienze formative, anche se a volte può essere difficile vedere gli altri in vacanza mentre loro lavorano. Tuttavia, la passione per il proprio lavoro e l'ambiente stimolante rendono l'esperienza estiva qualcosa di più che un semplice impiego stagionale. Questi giovani dimostrano che, con l'impegno e l'entusiasmo, è possibile bilanciare lavoro e divertimento, costruendo nel contempo un futuro migliore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE