Cerca

ASSOCIAZIONI

Una staffetta per chiedere la pace

Un percorso che si snoda lungo le ciclabili del territorio. In piazza il saluto del sindaco

Una staffetta per chiedere la pace

Un percorso che si snoda lungo le ciclabili del territorio. In piazza il saluto del sindaco

La staffetta per la pace, partita due settimane fa dalle Tre Cime di Lavaredo con direzione Roma, venerdì 19 luglio è sbarcata in Polesine. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Lions club, e che ricalca in buona parte l’itinerario della via Romea-Germanica.

Il Lions club Rovigo Host, assieme al Lions Rovigo for Pets, con la collaborazione della Fiab ha dunque dato vita alla tappa che da Rovigo, venerdì, ha raggiunto Polesella percorrendo le piste ciclabili del territorio. In piazza Vittorio, per un saluto alla partenza dell’iniziativa, è intervenuto anche il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin.

L’iniziativa prevede un cammino con 36 tappe e sei nodi di pace (uno per regione), luoghi dove vengono organizzati momenti di confronto con l’obiettivo di approfondire i temi del clima e dell’ambiente, della giustizia e della legalità, la Carta dei diritti umani Onu, l’economia di giustizia e le armi, la comunicazione e l’informazione, le migrazioni e l’integrazione. In tutte le tappe e in tutti i nodi i partecipanti incontrano le amministrazioni dei Comuni per portare e raccogliere un messaggio di pace, ispirato dai territori.

L’iniziativa vuole offrire il contributo del Lions international per favorire la pace e il dialogo fra i popoli, pilastro fondante dello statuto lionistico. Il primo scopo del Lions International risulta infatti “Creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400