Cerca

isola di albarella

Sammy Basso e la sua storia alla scoperta della progeria

La sua storia protagonista stasera a Capo Nord

Sammy Basso e la sua storia alla scoperta della progeria

Sammy Basso sarà ad Albarella. Questa sera 21 luglio, alle 21.30, nella sala congressi dell’hotel Capo Nord, dove parlerà di sé e della progeria, la sua malattia che causa l’invecchiamento precoce. Un grande momento d’incontro da non perdere e soprattutto l’occasione di ascoltare le parole di Sammy Basso con la narrazione della sua storia.

Sammy è una persona brillante sensibile e attenta agli altri e a tutto ciò che lo circonda con tanta voglia di conoscere e di capire senza piangersi addosso. Sammy ha anche un grande senso dell’umorismo che gli consente di trovare sempre il sorriso. E di non mollare mai. Sa parlare di sé con disincanto. Ma con tanto amore per quello che è. Nonostante tutto.

Il giovane vicentino nato con una rarissima sindrome che lo porta all’invecchiamento precoce. Sammy, nonostante la malattia che ha portato il suo fisico a invecchiare molto rapidamente con tutte le conseguenze che ciò comporta, si è laureato in scienze naturali con indirizzo biologico molecolare all’Università di Padova il 17 luglio 2018 con 110 e lode, presentando una tesi dedicata all'esistenza di terapie per rallentare il decorso della sua patologia.

Sammy Basso è paziente e ricercatore ed ha fondato l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso Aps Onlus nata nel 2015 si occupa di favorire lo studio, gli aspetti scientifici e gli aspetti umani legati all’esperienza di vita quotidiana di chi è affetto da questa malattia. I passi avanti sono stati enormi ma c’è bisogno ancora di andare avanti.

Sammy è anche testimonial dei Parchi del Veneto e il cuore della campagna sono “I video con Sammy” che con l'occhio dello scienziato accompagna il pubblico alla scoperta degli ambienti ancora selvaggi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400