Cerca

CA’ EMO-FASANA

Don Lucio Pollini si congeda dalla parrocchia

Don Lino Mazzocco guiderà la comunità cristiana sinodale di Ca’ Emo, Fasana e Botti Barbarighe, Pettorazza Grimani e Pettorazza Papafava

Don Lucio Pollini si congeda dalla parrocchia

Don Lucio Pollini si appresta a lasciare l’unità pastorale Ca’ Emo, Fasana e Botti Barbarighe: il vescovo Giampaolo Dianin gli ha affidato la comunità cristiana sinodale di Boscochiaro, Villaggio Busonera, San Gaetano, San Pietro e Dolfina. In queste ultime due realtà è ancora operativo don Mario che continuerà a dargli una mano. Inoltre avrà come collaboratore festivo don Vincenzo Tosello.

Nello stesso tempo nasce la comunità cristiana sinodale di Ca’ Emo, Fasana e Botti Barbarighe, Pettorazza Grimani e Pettorazza Papafava e sarà affidata a don Lino Mazzocco e avrà come collaboratore don Mario Bruson. Nella canonica di Fasana andrà ad abitare don Lorenzo Carnovik quiescente, finché non si sarà ripreso in salute. Don Lorenzo ha già guidato in passato l’unità pastorale di Ca’ Emo, Fasana e Botti Barbarighe.

Ogni sacerdote si organizzerà per il proprio trasferimento e per il saluto alle comunità che ha servito, pertanto ogni cosa sarà concordata e organizzata con i rispettivi consigli pastorali. In ogni caso il tutto dovrà essere completato, possibilmente, entro settembre o, al massimo, ai primi di ottobre. “Accogliamo con cristiana disposizione - afferma don Lucio Pollini, nel riportare le nomine sul bollettino parrocchiale - la volontà di Dio che si esprime attraverso la Chiesa, ovvero i vescovi quali successori degli Apostoli, illuminati dalla grazia dello Spirito Santo”.

Anche se risiederà a Pettorazza, avere la guida pastorale di Ca’ Emo è per don Lino Mazzocco un ritorno a casa: infatti qui è nato nel 1948 figlio di contadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400