VOCE
IL FUNERALE
22.07.2024 - 19:53
Alessandro Leopardi è stato presidente del consiglio comunale di Badia
Il ricordo dei valori che ha sempre portato avanti: “fraternità, solidarietà e rispetto verso gli altri”
La comunità badiese si stringe nel dolore per l’ultimo saluto ad Alessandro Leopardi, per dieci anni presidente del consiglio comunale.
Oggi pomeriggio 22 luglio, nella chiesa dedicata alla Natività di Maria di Villa D’Adige, sono stati moltissimi gli amici che si sono stretti attorno alla famiglia e hanno preso parte ai funerali di Alessandro Leopardi, imprenditore conosciuto nella cittadina altopolesana soprattutto per aver ricoperto, per due mandati, il ruolo di presidente del consiglio comunale. C'era anche il sindaco Giovanni Rossi, che non ha nascosto la sua commozione per la perdita di un valido braccio destro e di un amico.
L’ex amministratore è mancato improvvisamente lo scorso venerdì all’età di 62 anni; una notizia che ha sin da subito generato sgomento ed incredulità in quanti lo conoscevano, nella comunità badiese e soprattutto in quella della frazione di Villa D’Adige, dove risiedeva.
Sono stati tanti, infatti, i messaggi di cordoglio arrivati, anche attraverso i social, per manifestare cordoglio e vicinanza alla famiglia in questo triste momento di perdita di una persona da tutti riconosciuta come buona, positiva e generosa.
Alla cerimonia funebre nella frazione badiese non potevano mancare gli esponenti dell’amministrazione comunale che con Leopardi hanno condiviso il mandato tra gli anni 2017 e 2022: c'erano a parte il sindaco, gli attuali assessori, ma pure altri esponenti degli ultimi consigli comunali. Anche nel corso dell’omelia, il parroco don Guido Varalta ha ricordato alcuni tratti distintivi della personalità di Leopardi, tra i quali “fraternità, solidarietà, impegno e rispetto verso gli altri”, testimoniati dalla “molto numerosa presenza di fedeli” alla cerimonia.
A dare il triste annuncio, nei giorni scorsi, erano stati la moglie Emanuela, i figli Francesco e Valentina con Luca, il fratello Adriano con Laura, i cognati Graziano con Maria Rosa, Zoe, i nipoti Denny, Luca, Isabella, Elisa, Andrea e Stefano.
I funerali sono stati anticipati, domenica scorsa alle 18, dalla recita del rosario in chiesa a Villa d’Adige, mentre al termine della cerimonia la salma è stata sepolta nel cimitero della frazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE