VOCE
Veneto
22.07.2024 - 17:19
Una notte di ordinaria follia ha sconvolto il centro storico di Verona: due donne aggrediscono un tassista e gli agenti della polizia locale. Due donne, una 41enne veronese e una 48enne di Rovigo, sono state protagoniste di una serie di atti violenti che hanno portato al loro arresto per danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Ma cosa ha scatenato questa escalation di violenza?
Tutto è iniziato intorno alle 3 di notte, quando le due donne hanno deciso di non pagare la corsa al tassista che le aveva trasportate. Un gesto che, di per sé, potrebbe sembrare un banale atto di maleducazione, ma che ha dato il via a una serie di eventi ben più gravi. Il tassista, nel tentativo di ottenere il pagamento dovuto, è stato aggredito e minacciato dalle due donne, che non si sono fermate qui.
Non contente di aver aggredito il tassista, le due donne hanno proseguito la loro notte brava danneggiando tre auto in sosta nel centro storico di Verona. Utilizzando dei caschi, hanno colpito ripetutamente i veicoli, causando danni significativi. Ma la loro furia non si è fermata qui: hanno anche colpito ripetutamente il citofono di un palazzo, disturbando la quiete notturna dei residenti.
Le volanti della squadra mobile di Verona sono intervenute prontamente dopo aver ricevuto diverse segnalazioni. Alla vista degli agenti, le due donne hanno tentato di fuggire a bordo di uno scooter, ma dopo diversi tentativi, gli agenti sono riusciti a fermarle. Tuttavia, le fasi dell'arresto sono state tutt'altro che semplici. Le donne hanno opposto una strenua resistenza, colpendo ripetutamente gli agenti al volto e mordendo le loro braccia.
Una volta arrestate, le due donne sono state trasportate in questura per i dovuti accertamenti. Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato nella borsa della donna rodigina un cacciavite e un coltello a serramanico, portando a una denuncia aggiuntiva per porto d'armi di oggetti atti a offendere. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore livello di gravità alla vicenda, sollevando interrogativi sulle intenzioni delle due donne.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE