Cerca

IL CASO

Computer in tilt, turisti bloccati

Le agenzie di viaggio di casa nostra hanno dovuto far fronte all’emergenza: “Retto bene”

Computer in tilt, turisti bloccati

Le agenzie di viaggio di casa nostra hanno dovuto far fronte all’emergenza: “Retto bene”

Ci sono anche dei turisti polesani rimasti bloccati a causa del bug informatico che, venerdì 19 luglio, ha mandato in tilt i computer di tutto il mondo, creando disservizi in vari campi: moltissime, in particolare, le prenotazioni dei voli aerei cancellate tra ritardi e problemi.

Un disagio non da poco a causa di errori di alcuni server che hanno mandato in tilt le vacanze dei viaggiatori verso ogni meta. A dover gestire queste situazioni, in primis le agenzie di viaggio che si sono trovate ad affrontare problematiche importanti. Grazie però alla professionalità degli operatori e del servizio di emergenza sempre attivo 24 ore su 24, anche le situazioni di maggior disagio si sono potute risolvere andando addirittura a prendere chi aspettava un passaggio in aeroporto.

Da Adria, Nicola Guarnieri, titolare di Fulvia Tour spiega come due turisti, suoi clienti, sono bloccati da venerdì scorso a Santorini a causa del bug. “Ma oggi dovrebbero rientrare - raccontava ieri pomeriggio - in ogni caso, è stata la compagnia aerea ad occuparsi di tutto quanto: dal soggiorno extra per questi giorni ai pranzi, fino ovviamente al volo per il rientro”.

Elisa, di Cam Viaggi, con sede in piazza Vittorio, aggiunge: “Il disagio c’è effettivamente stato e non è stato una cosa da poco, anzi, si parla di un fenomeno di grandi dimensioni. Pertanto, abbiamo dovuto cercare di arginare la situazione il prima possibile, ma grazie a professionalità e competenze del personale è stato possibile venire incontro sin da subito alle esigenze dei nostri clienti. Inoltre, il servizio di emergenza attivo tutto il giorno e anche di notte ha funzionato. E sempre di notte, ad ogni orario, si sono programmati ritorni e passaggi per permettere ai turisti di tornare a casa. Alla fine, ce l’abbiamo fatta”.

Enrica della Agenzia viaggi Tif aggiunge: “Sì, confermo che il bug avvenuto ha dato del filo da torcere alle agenzie anche perché per alcune ore i server sembravano impazziti e non si potevano usare. Poi, con pazienza, abbiamo visto che la situazione piano piano si è ristabilita soprattutto per la biglietteria internazionale, più complesso è stato invece per i voli economici. In ogni caso, fortunatamente non abbiamo avuto problematiche e i nostri clienti sono tutti riusciti a muoversi come avrebbero dovuto”.

Insomma, una situazione di forte precarietà, ma i professionisti dei viaggi sono rimasti a fianco dei loro clienti per permettere che andate e ritorni fossero comunque possibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400