VOCE
IL FESTIVAL
23.07.2024 - 08:21
La performance live di Laika donata all’associazione e in vendita all’asta sui social fino a oggi
ROVIGO - Emanuele Conte vince a Rovigo la 27esima edizione del Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti con “Proiettile bambolina”, un brano contro la guerra. A lui anche la Targa Mei, mentre a Giulia Mei con “Bandiera” è andato il premio della critica.
Matteo Faustini con “Il girasole innamorato della luna” si è aggiudicato il premio della giuria popolare e Motus quello di Indieffusione in una finale che ha visto in gara anche Capone & BungtBangt con “Capille luonghe”.
La finale del contest riservato a canzoni sui diritti umani si è svolta domenica sera in piazza Vittorio Emanuele II nella giornata conclusiva dello storico festival “Voci per la libertà-Una canzone per Amnesty”, di cui Rai Radio1 era media partner ufficiale.
Per il secondo anno, il festival era inserito nella “Settimana dei diritti umani”, una grande manifestazione multidisciplinare per promuovere i diritti umani attraverso l'arte e la cultura. In città dal 15 al 21 luglio, la manifestazione, intitolata “D(i)ritti al futuro”, ha previsto un fitto programma tra musica, dibattiti, letteratura, sport, laboratori, mostre, spettacoli.
Protagonista della giornata finale è stato Diodato, che ha ricevuto il Premio Amnesty International Italia 2024 nella sezione Big per il suo brano “La mia terra” e ha tenuto nel pomeriggio un incontro con la stampa e con il pubblico alla sala della Gran Guardia con Francesca Corbo di Amnesty International Italia e Michele Lionello, direttore artistico del festival.
Durante l’incontro Diodato ha dichiarato: “Sono estremamente onorato di ricevere questo premio per il brano ‘La mia terra’. Il lavoro che Amnesty International Italia svolge è di fondamentale importanza, così come il nostro impegno collettivo nel portare alla luce le ingiustizie che ancora oggi siamo costretti a sopportare nel 2024. Credo che partecipare alla vita sociale e fare politica significhi anche immedesimarsi negli altri, provare a mettersi nei loro panni e in questo la musica e l’arte in generale possono fare molto. Nella condivisione c’è l’incontro e la possibilità di unirsi nella lotta per il nostro futuro e i nostri diritti. Ringrazio di cuore Amnesty International Italia e Voci per la Libertà per questo riconoscimento. Continuerò a utilizzare la mia musica come strumento di ricerca e crescita personale e per provare a raggiungere e diffondere consapevolezza e promuovere il cambiamento. Insieme, possiamo fare la differenza”.
In serata sul palco in Piazza Vittorio Emanuele II c’è stata la finale del contest e la premiazione di Diodato, che si è anche esibito in uno splendido set con Rodrigo D’Erasmo al violino.
Nella tre giorni di “Voci per la Libertà-Una canzone per Amnesty” che dal 19 al 21 luglio ha concluso “La settimana dei diritti umani” si sono esibiti anche ospiti di rilievo come Omar Pedrini, Erica Mou, Patrizia Laquidara, Malvax e Gloria Rogato.
La street artist Laika, che sabato sera ha realizzato una performance live, dal titolo “Fight for your rights”, ha deciso di donarla all’associazione Voci per la Libertà. La performance è stata messa all'asta ed il ricavato servirà a finanziare le iniziative future dell’associazione. L’asta a rialzo durerà sino a alle 21.30 di oggi sul profilo Instagram di Voci per la libertà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE