VOCE
VENEZIA
23.07.2024 - 12:54
Nella notte tra lunedì e oggi martedì 23 luglio, la Laguna di Venezia è stata teatro di un tragico incidente che ha visto una barca schiantarsi contro una bricola, causando la morte di un uomo e il ferimento di una donna. L'incidente è avvenuto nei pressi di Sacca Fisola, un'area nota per la sua bellezza ma anche per i suoi pericoli nascosti. E' morto così Marco Celio Passi, 43 anni, veneziano.
Secondo le prime ricostruzioni, la barca a bordo della quale si trovavano i due passeggeri ha impattato violentemente contro una bricola, una delle strutture in legno utilizzate per segnalare i canali navigabili nella laguna.
L'impatto è stato così forte che l'imbarcazione ha iniziato a girare su se stessa, andando alla deriva. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente con due autopompe lagunari, una motobarca e sommozzatori provenienti da Vicenza. I soccorritori sono riusciti a salire a bordo dell'imbarcazione, riprendere il controllo e iniziare le operazioni di rianimazione cardiopolmonare sull'uomo. Nonostante i tentativi disperati di salvargli la vita, il medico del Suem 118 ha potuto solo constatarne il decesso. La donna, invece, una donna di origini francesi, 42enne, è stata stabilizzata e trasportata in ospedale con l'idroambulanza. Era sotto shock.
Le operazioni di soccorso, che si sono protratte fino alle 2 del mattino, hanno visto il coinvolgimento non solo dei vigili del fuoco, ma anche delle forze di polizia e della capitaneria di porto. Il personale del 115 ha effettuato una perlustrazione della zona, sfruttando l'illuminazione della motobarca per escludere la presenza di altri natanti coinvolti nell'incidente.
Per approfondire leggi anche:
Solo pochi giorni fa, una giovane di 21 anni, Linda Zennaro, ha perso la vita mentre faceva il bagno al Lido. La ragazza non è più riemersa dall'acqua, e il suo corpo è stato ritrovato solo dopo lunghe ricerche. Questi episodi sollevano interrogativi sulla sicurezza e la prevenzione degli incidenti in una delle aree più affascinanti ma anche più pericolose d'Italia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE