VOCE
ADRIA D’ESTATE
24.07.2024 - 08:33
In piazza Cavour unità cinofile antidroga della Finanza per festeggiare i 250 anni di fondazione
Un gran bello spettacolo vedere, almeno per qualche ora, piazza Cavour libera dalle auto e pacificamente invasa da tanti amici a quattro zampe. Così la prima edizione di “My dog” nell’ambito di “Adria d’estate” va in archivio con pieno successo e già gli organizzatori danno appuntamento al prossimo anno. Senza escludere che nell’arco dei 12 mesi essere esserci qualche altro ritrovo.
Pienamente soddisfatti i promotori, un poker di ragazze che hanno ideato e portato avanti l’iniziativa: Maddalena e Benedetta Barbujani insieme ad Alessandra e Federica Brancalion. Il tutto con il supporto di Bobo e del consigliere comunale Federico Crepaldi.
La manifestazione è nata come raduno di Golden Retriver ma subito è stata aperta a tutti gli amici Fido di Adria e dei paesi limitrofi. Alla fine oltre una cinquantina gli amici a quattro zampe convenuti in piazza Cavour per dominare la scena nella passerella del tappeto blu steso davanti all’imponente facciata del teatro Comunale. Dopo l’apertura ufficiale della manifestazione con tanto di taglio del nastro alla presenza del sindaco Massimo Barbujani, l’allegra compagnia ha sfilato lungo il Corso davanti agli occhi ammirati del popolo del venerdì e lasciando a bocca aperta i più piccoli. Foto di gruppo in largo Mazzini e rientro alla base.
Ben tre le ciliegine sulla torta che hanno impreziosito la serata. Prima, la presenza di una delegazione della Scuola triveneta cani guida per non vedenti con la presidente Stefania Bovo e altri volontari. Seconda, il gazebo dell’associazione Lega nazionale per la difesa del cane per ricordare la loro battaglia contro gli abbandoni, particolarmente grave nel periodo estivo con numeri impressionanti. Secondo l’Ente nazionale protezione animali, nel 2023 sono stati abbandonati o ceduti mediamente 129 cani al giorno con un 20% in più rispetto all’anno precedente. Temi rilanciati in diretta a Delta radio ai microfoni di Paolo De Grandis.
La terza ciliegina, grazie alla collaborazione di Mattia Mincuzzi è rappresentata dalla presenza della Guardia di finanzia con unità cinofile antidroga del comando di Padova con il tenente Alessandro Casula del comando della guardia di finanza di Rovigo. E’ stata anche l’occasione per celebrare i 250 anni di fondazione del corpo, così grazie al supporto tecnico di Francesco e Morato e Andrea Greghi, la facciata del teatro e ponte Castello sono stati illuminati di giallo e verde.
Da parte sua Rossella Franzoso, vicepresidente di Adriashopping, intervistata da Bobo, ha portato i saluti e i complimenti dei commercianti adriesi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE