Cerca

Rovigo

La ciclabile se la puliscono i cittadini

I residenti armati di decespugliatore e buona volontà messo in sicurezza il percorso dopo via Forlanini

La ciclabile se la puliscono i cittadini

Chi fa da sé fa per tre, recita un antico adagio popolare. E, se invece di essere una persona sola, a fare da sé è un gruppo di residenti di un’area che da anni si sente abbandonata e coltiva il desiderio di riscatto, fa anche per sei o per nove. A partire dalle sette, infatti, un gruppo di volenterosi cittadini ha imbracciato decespugliatori, cesoie e rastrelli per ripulire dalla vegetazione invasiva la pista ciclopedonale che dà uno sfogo importante ai residenti del ramo chiuso della vecchia via Forlanini, nel tratto che dopo la chiusura del passaggio a livello è diventato cieco. Un piccolo tratto di pista ciclopedonale, che dal “nuovo” sottopasso di via Salvo d’Acquisto, detto però “di via Forlanini”, arriva fino a via Forlanini “originale”, costeggiando la ferrovia, ultimo tratto della ciclabile della circonvallazione, dopo la deviazione verso il sottopasso.

Per chi sta in quel tratto di via Forlanini, sia che si muovano a piedi, che in bici, si tratta dell’univa strada verso il centro. E i residenti della zona, da tempo lamentavano il problema della trascuratezza di questo percorso ciclabile, sia nel tratto che passa a fianco del sottopasso, dove l’ondata di maltempo del mese scorso ha fatto cadere uno degli specchi che servono per la visibilità in una curva a gomito, ma sia, soprattutto, nel tratto lungo la ferrovia, per la vegetazione invasiva che rendeva sempre più difficile e meno sicuro il passaggio, in particolare proprio sul lato della massicciata ferroviaria. Stanchi di aspettare risposte, hanno deciso di passare all’azione. In una mattinata il problema è stato risolto . Con vero spirito di cittadinanza attiva del gruppo dei residenti, fra i quali l’ex poliziotto in pensione Vitaliano Motta, che per anni si è occupato in prima persona della manutenzione spicciola della pista, ma che chiede però più attenzione all’area di via Forlanini, che non vuole più sentirsi considerata una zona “di serie B”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400