VOCE
Rovigo
05.08.2024 - 17:27
Chi fa da sé fa per tre, recita un antico adagio popolare. E, se invece di essere una persona sola, a fare da sé è un gruppo di residenti di un’area che da anni si sente abbandonata e coltiva il desiderio di riscatto, fa anche per sei o per nove. A partire dalle sette, infatti, un gruppo di volenterosi cittadini ha imbracciato decespugliatori, cesoie e rastrelli per ripulire dalla vegetazione invasiva la pista ciclopedonale che dà uno sfogo importante ai residenti del ramo chiuso della vecchia via Forlanini, nel tratto che dopo la chiusura del passaggio a livello è diventato cieco. Un piccolo tratto di pista ciclopedonale, che dal “nuovo” sottopasso di via Salvo d’Acquisto, detto però “di via Forlanini”, arriva fino a via Forlanini “originale”, costeggiando la ferrovia, ultimo tratto della ciclabile della circonvallazione, dopo la deviazione verso il sottopasso.
Per chi sta in quel tratto di via Forlanini, sia che si muovano a piedi, che in bici, si tratta dell’univa strada verso il centro. E i residenti della zona, da tempo lamentavano il problema della trascuratezza di questo percorso ciclabile, sia nel tratto che passa a fianco del sottopasso, dove l’ondata di maltempo del mese scorso ha fatto cadere uno degli specchi che servono per la visibilità in una curva a gomito, ma sia, soprattutto, nel tratto lungo la ferrovia, per la vegetazione invasiva che rendeva sempre più difficile e meno sicuro il passaggio, in particolare proprio sul lato della massicciata ferroviaria. Stanchi di aspettare risposte, hanno deciso di passare all’azione. In una mattinata il problema è stato risolto . Con vero spirito di cittadinanza attiva del gruppo dei residenti, fra i quali l’ex poliziotto in pensione Vitaliano Motta, che per anni si è occupato in prima persona della manutenzione spicciola della pista, ma che chiede però più attenzione all’area di via Forlanini, che non vuole più sentirsi considerata una zona “di serie B”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE