VOCE
Lusia
06.08.2024 - 15:29
Al via alla 50° edizione della sagra di San Lorenzo a Cavazzana alla presenza di numerose autorità e con il tutto esaurito allo stand gastronomico già dalla prima serata oltre a festeggiamenti in musica. Prima serata già da tutto esaurito alla sagra di San Lorenzo a Cavazzana di Lusia.
I cittadini, ma non solo, hanno fatto onore ai 50 anni di storia di questa tradizione che quest’anno, sabato 3 agosto, ha visto la sua inaugurazione per l’edizione 2024 alla presenza di molte autorità. Oltre all’onorevole Nadia Romeo e all’ex europarlamentare Paola Ghidoni erano presenti i sindaci di Lusia Luca Prando, di Rovigo Valeria Cittadin, di Villamarzana Daniele Menon, di Frassinelle Marco Rossi, di Ceregnano Egisto Marchetti, di Melara Anna Marchesini, di Gaiba Nicola Zanca, di Villanova Marchesana Maurizio Cagnoni, di Barbona Francesco Peotta. Per il comune di Lendinara era presente il presidente del Consiglio comunale Alberto Marinelli e per quello di Villanova del Ghebbo il vicesindaco Massimo Pezzuolo.
“La sagra di Cavazzana è arrivata a compiere 50 anni grazie a tante persone che sono legate a questo territorio e alle sue tradizioni – ha affermato il sindaco di Lusia Luca Prando – è un paese di 1200 abitanti con un tessuto vivace che ci tiene a tenere alte le tradizioni. L’impegno del Comitato per i Festeggiamenti di Cavazzana e dei numerosi volontari ne sono una testimonianza”.
Molto emozionato per la numerosa partecipazione il presidente del Comitato Sergio Barison che ha presenziato alla cerimonia di apertura, insieme al parroco don Enrico Schibuola. I festeggiamenti con tanto di luminarie, stand gastronomico, gonfiabili e giostrine per i bambini proseguiranno tutte le sere con musica e balli sino al 10 agosto, quando si terrà alle ore 10 la messa in onore del santo patrono San Lorenzo e alle 18 la processione solenne; la sera grande festa con fuochi d’artificio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE